Leggere insieme a Bologna è l'incontro annuale tra tutti i gruppi cittadini, con l’obiettivo di dare il giusto protagonismo alle tante persone che organizzano e partecipano a una delle pratiche di lettura più amate: biblioteche, librerie, associazioni, privati cittadini e cittadine organizzano incontri periodici per parlare di libri.
Il nostro ufficio segue i Gruppi di lettura dal 2019, quando abbiamo effettuato il primo censimento su base territoriale contandone, in quel momento, 75.
In quell’occasione abbiamo raccolto anche le loro richieste, tra cui quella di creare un’occasione di incontro annuale: il 23 settembre 2019 si è tenuta la prima edizione di Leggere insieme a Bologna, un incontro a cui abbiamo cercato di dare una cadenza annuale e di cui qui sono riportate le singole edizioni.
Ad oggi, i Gdl attivi a Bologna sono 87, tutti consultabili nell’area dedicata di pattoletturabo.it.
Leggere insieme a Bologna è un’occasione per riunirli in un momento di confronto, racconto, di scambio delle pratiche e delle esperienze.
L’appuntamento di quest’anno è venerdì 10 ottobre dalle 17.30, nei locali Passaporta al Treno della Barca, in via Nullo Baldini 3.
In questa edizione racconteremo, oltre ai gruppi di lettura dalla struttura più classica, anche le nascenti e sempre più numerose comunità/community di persone che leggono.
Citando un recente studio a riguardo, vorremmo raccontare le comunità dove le persone che leggono si legano in un impegno donativo dell’uno nei confronti dell’altro (Chiara Faggiolani, Libri insieme. Viaggio nelle nuove comunità della conoscenza, Laterza 2025).
Inoltre, proprio ai Gdl quest'anno è stata dedicata l'indagine nazionale S.T.O.R.I.E. Storie Trasformative, Opportunità, Relazioni, Inclusione ed Emozioni, promossa dall’Associazione degli editori indipendenti (ADEI) con il sostegno del Centro per il libro e la lettura e condotta dal Laboratorio di Biblioteconomia sociale e Ricerca applicata – BIBLAB della Sapienza Università di Roma, a breve pubblicata e di cui sulle pagine del Centro per il Libro e la Lettura si può vedere la presentazione online.
Quest’anno saranno con noi gli Equi-libristi per raccontarci le loro numerose iniziative per portare libri gratis in luoghi inattesi, con le loro bookstation o con la libreria su quattro ruote JustRead; ci sarà @annamatita che parlerà della community nata nei @bobooks che porta in giro per Bologna, Leggere Simenon nelle biblioteche, il gruppo di lettura che si sposta tra le biblioteche bolognesi, poi ancora Vibrisse, libri e gatti insieme da Capire, e ancora Un libro in frigorifero, le letture condivise nate intorno alla Ghiacciaia Lambertini Mattei, e altri.
E insieme ci saranno altri Gdl per ascoltare, raccontarsi, confrontarsi.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutte le persone interessate