logo Patto per la lettura
copertina di Un libro in Frigorifero
Gruppo di lettura

Un libro in Frigorifero

Un gruppo di lettura nato da Muovi il Treno e Salviamo la Ghiacciaia.

Il gruppo di lettura Un Libro In Frigorifero nasce dall‘interesse alla lettura di alcune/i partecipanti del gruppo Muovi il Treno e Salviamo la Ghiacciaia.

Il gruppo di lettura - aperto a chiunque desideri partecipare - si incontra ogni 15-20 giorni allo Spazio Salto al Treno della Barca, Via Tommaseo 10b o presso il Giardino della Ghiacciaia Lambertini Mattei in Via Bertocchi n 24.

Durante l‘incontro ci si confronta sui libri che vengono di volta in volta scelti dalla maggioranza delle/dei partecipant*.

Un momento aperto e libero per scambiare impressioni ed opinioni sulle varie letture. 

Prossimo incontro: mercoledì 5 novembre h 18 per confrontarsi attorno a Il libro dell'Angelo di Alfredo Colitto, Piemme, 2011.

L’incontro si terrà presso presso Salto al treno, in Via Tommaseo 10b. 


Per informazioni: unlibronelfrigorifero@gmail.com

Sta leggendo
Il libro dell'angelo di Alfredo Colitto
copertina di Il libro dell'angelo
Dove trovo questo libro a Bologna?
Altri libri letti
  • L' estate dell'incanto di Francesco Carofiglio
  • Fumana di Paolo Malaguti
  • L'educazione di Tara Westover
  • Ufo 78 di Wu Ming;Wu Ming (Writers collective)
  • Ci vediamo un giorno di questi di Federica Bosco
  • La cartolina di Anne Berest
  • Oliva Denaro di Viola Ardone
  • Il treno dei bambini di Viola Ardone
  • I discepoli del fuoco di Alfredo Colitto
  • Oscura e celeste di Marco Malvaldi
  • Cuore di ferro di Alfredo Colitto
  • Il richiamo del cuculo: romanzo di Robert Galbraith [i.e. J. K. Rowling]
  • I veleni della dolce Linnea di Paasilinna, Arto
  • Magari domani resto di Lorenzo Marone
  • Possessione: una storia romantica di Antonia S. Byatt
  • La vita davanti a sé di Romain Gary
  • Ogni mattina a Jenin di Susan Abulhawa
  • Il quaderno dell'amore perduto: romanzo di Valérie Perrin
  • Accabadora di Michela Murgia
  • Cosa sai della notte: le indagini di Giorgia Cantini di Grazia Verasani
  • L'isola dell'abbandono di Chiara Gamberale
  • La canzone di Achille di Madeline Miller
  • Circe di Madeline Miller
Abstract

Venezia, maggio 1313. Mentre fervono i preparativi per la festa della Sensa, che culminerà con lo Sposalizio del Mare, l'acqua alta trascina in piazza San Marco i cadaveri di tre bambini crocifissi. Un anziano ebreo ingiustamente accusato dell'omicidio si toglie la vita in carcere, lasciando sul muro della cella una frase latina che non svela nulla. Ma allora perché si è dato la pena di scriverla con il sangue? La macabra scoperta sembra in qualche modo collegata al Sefer-ha-Razim, il Libro dei Misteri, dettato secondo la leggenda dall'angelo Raziel a Noè che lo trascrisse su una tavoletta di zaffiro. Questo è il mistero che Mondino de' Liuzzi, medico anatomista dello Studium di Bologna, è chiamato a risolvere a Venezia. Ma subito Mondino si scontra con il nobile che ha ordinato l'arresto dell'ebreo, con la donna che ama, con quella che ha amato e forse ama ancora e persino con il suo amico Gerardo. Il giovane, che un tempo aveva fatto parte dell'ordine dei Templari, si rifiuta di aiutarlo, perché anche lui ha una missione da compiere: mettere in salvo la mappa per raggiungere le misteriose Terre Australi al di là dell'oceano, di cui qualcuno ha trovato traccia nel Liber Floridus di Lamberto di Saint-Omer. Ha inizio così una vicenda d'intrigo e di morte, in cui Mondino sfidando il potere di Venezia, e a rischio della sua stessa vita, dovrà sciogliere l'enigma di una stirpe di custodi che risale ai tempi del diluvio, in un'implacabile corsa contro il tempo.

Tutti i Gruppi di Lettura