logo Patto per la lettura

Le 6 regole d’oro dei gruppi di lettura

(estratte e adattate da "Reading group choices: selections for lively book discussion")
  1. Evita discussioni incrociate e non parlare contemporaneamente a un altro membro.
  2. Sii rispettoso e cerca di avere una mente aperta.
  3. Cerca di non ripetere quello che gli altri hanno già detto, ma tenta di contribuire con qualcosa di nuovo o con integrazioni al commento precedente.
  1. Ricorda che non esistono torto e ragione, ma solo differenze di opinioni.
  2. Sii disponibile a imparare dagli altri.
  3. Se sei estroverso, stai attento a lasciare modo agli altri di esprimere i loro pensieri.
Gruppo di lettura GIALLI
copertina di Gruppo di lettura GIALLI
via Luigi Serra 2/e
Il gruppo di lettura della libreria Sette Volpi dedicato al genere giallo
Le Madeleines
copertina di Le Madeleines
via Porrettana, 360
Il Gdl della Biblioteca Cesare Pavese dedicato a tutte le persone interessate allalettura di classici della letteratura 
Pagine di Cina
copertina di Pagine di Cina
Libreria Confraternita dell'uva. Via Belmeloro 1/E
Il gruppo di lettura Pagine di Cina si riunisce presso la libreria La confraternita dell'uva e ogni mese si cimenta nella lettura di opere di letteratura cinese.
Lettriplicelium
copertina di Lettriplicelium
via Castiglione, 134
il nuovo gruppo di lettura delle Serre dei Giardini curato da Kilowatt
Reading party
copertina di Reading party
serate di lettura, condivisione e divertimento tra gli scaffali di Baak 
Leggere Simenon nelle biblioteche
copertina di Leggere Simenon nelle biblioteche
Un gruppo di lettura itinerante dedicato ad alcuni romanzi di Simenon
L’opera senza nome
copertina di L’opera senza nome
Piazza Galvani 1/H
Libri, letture, approfondimenti dedicati a Roberto Calasso.