Le 6 regole d’oro dei gruppi di lettura
(estratte e adattate da Reading group choices: selections for lively book discussion)
- Evita discussioni incrociate e non parlare contemporaneamente a un altro membro.
- Sii rispettoso e cerca di avere una mente aperta.
- Cerca di non ripetere quello che gli altri hanno già detto, ma tenta di contribuire con qualcosa di nuovo o con integrazioni al commento precedente.
- Ricorda che non esistono torto e ragione, ma solo differenze di opinioni.
- Sii disponibile a imparare dagli altri.
- Se sei estroverso, stai attento a lasciare modo agli altri di esprimere i loro pensieri.
Club del libro

Biblioteca Lame - Cesare Malservisi Via Marco Polo 21/13
Il club per libro è pensato per ragazzi/ragazze dai 10 anni in su
LETTUREselvagge

online
Gruppo di lettura online autogestito nato a fine dicembre 2020 durante il secondo lockdown.
GdL Franz Liszt

Fondazione Liszt, via A. Righi n. 30
La partecipazione è libera, gratuita e riservata ai sostenitori della Fondazione.Il gruppo legge testi legati alla musica: biografie, epistolari, saggistica e testi di vario genere.
Una notte in libreria

Attraverso - Libreria indipendente per bambini e ragazzi
Una notte in libreria è il Gdl della libreria Attraverso dedicato a bambin* e ragazz*.
EKPESBOOKCLUB

Online
Il bookclub online del giocatore ex NBA, ora alla Virtus, Ekpe Udoh.
Le forme del desiderio

Via S. Felice, 16
Il circolo di letture si ritrova alla Libreria delle Donne di Bologna una volta al mese.
Gruppo di Lettura Voci 2022/1962

presso Biblioteca J. L. Borges via dello Scalo 21/A
Il Gruppo di Lettura rientra nel più ampio progetto VOCI 2022/1962, un ampio contenitore di azioni aperte alla cittadinanza.
GdL sulla letteratura araba contemporanea

Un gruppo di lettura in presenza alla Biblioteca Cabral dedicato alla letteratura araba contemporanea.
Seguiamo il filo

Biblioteca Scandellara-Mirella Bartolotti Via Scandellara, 50
Il gruppo si ritrova presso la Biblioteca Scandellara – Mirella Bartolotti per lavorare a magllia e discutere di libri e letture.
GdL su schiavitù e tratta tra Africa e Americhe

Via San Mamolo 24
Un Gdl della Biblioteca Cabral per riflettere sulla tratta degli schiavi e la schiavitù in accompagnamento alla mostra Schiavitù e tratta: vite spezzate tra Africa e Americhe.
Attualità della memoria

SPECIALMENTE IN BIBLIOTECA la rete delle biblioteche specializzate di Bologna propone un gruppo di lettura aperto e itinerante che attraversa le biblioteche specializzate di Bologna.
Noi siamo infinito

presso Biblioteca Corticella via Gorki 14
Il GdL Noi siamo infinito è composto da persone adulte che leggono letteratura Young Adult.
Il salotto che legge

presso Mediateca di San Lazzaro, via Caselle 22
Il Gruppo di lettura Il salotto che legge: conversazioni sui libri si trova alla Mediateca di San Lazzaro.
Biblionaute

Associazione Armonie Via Emilia Levante 138
Biblionaute è il gruppo di lettura dell'associazione Armonie.
Café Littéraire

Alliance Francaise, via Dè Marchi, 4
Café Littéraire è il Gdl dell'Alliance Francaise, nato per promuovere la letteratura francese contemporanea.
GdL Biblioteca Pezzoli
Biblioteca Pezzoli via Battindarno 123
I partecipanti leggono per conto proprio il libro scelto e poi ne parlano insieme, scambiandosi opinioni, idee e sensazioni.