News

Il Maggio dei Libri | 2022
aperta la banca dati della dodicesima edizione

Inaugura Atelier Inuit
un nuovo spazio per l’illustrazione a Bologna.

Emergenza Ucraina
una task force “emergenza Ucraina” per coordinare servizi, attività, accoglienza e info utili.

PPP Bologna | 100 anni di Pasolini a Bologna
Mostre, eventi, proiezioni, iniziative e spettacoli: un anno di celebrazioni per il centenario nel sito dedicato.

La biblioteca del Mulino
Riapre la Biblioteca del Mulino specializzata in scienze umane e sociali.

Narrazioni multimediali
un bando per l’assegnazione di contributi per progetti che promuovano percorsi innovativi e inclusivi da attuarsi mediante attività di welfare culturale, legate principalmente al mondo delle narrazioni e della parola scritta e orale.

ARTEMISIA IN PINACOTECA
letture, riletture, immagini e visioni. Un percorso a cura di Alessandra Sarchi alla Pinacoteca Nazionale di Bologna.

Pane e internet nelle biblioteche comunali
Corsi e affiancamento per favorire lo sviluppo delle competenze digitali.

Casa Gialla: aperto l’avviso pubblico per proposte di attività culturali
Fino al 23 febbraio 2022 è aperto l’avviso pubblico per selezionare progetti, proposte e attività di tipo aggregativo e di animazione culturale.

PASOLINI 100
La Cineteca di Bologna per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini.

BiblioTrek
Un progetto di Trekking Italia per unire il piacere di camminare con la conoscenza dei luoghi della lettura della città.
Salaborsa ti sfida!
La sfida di lettura lanciata da Salaborsa: 21 libri da leggere nel 2022
Green Pass "rafforzato"
Dal 10 gennaio per entrare in biblioteca
Un anno di Aprendo la porta
Un percorso letterario nella vita delle donne per affrontare e trattare tematiche del vissuto femminile attraverso letture, scrittura, ascolti, conversazioni, confronti, momenti laboratoriali, approfondimenti, consigli di lettura e tanto altro.

Un anno di Rocket Girls
Affrontare e trattare tematiche del vissuto femminile attraverso musica, letture, ascolti, conversazioni, confronti, consigli di lettura e tanto altro.

Alphabetica
online il nuovo ecosistema digitale dei servizi bibliografici nazionali.