News

Il Cinema Ritrovato 2024 - Promozione Bologna Biblioteche
in collaborazione con Cineteca di Bologna

Biblioteche per la città, biblioteche per tutti
il progetto di Bologna Biblioteche, vincitore bando CEPELL Lettura per tutti 2023, per ampliare l'accesso alla lettura e alla cultura

Pubblicato, nell'ambito del PN Metro Plus 2021-2027, l’avviso pubblico per aderire alla co-progettazione e successiva gestione di attività di welfare culturale per la realizzazione di servizi e iniziative nei locali Capitreno al Treno della Barca
L’avviso è rivolto ad Enti del Terzo Settore. Le proposte progettuali dovranno essere presentate entro venerdì 28 giugno 2024 alle 12

LETTURA AL COSMO - I rom d'Europa
reading finale del progetto ideato da Ateliersi vincitore del bando Ad Alta Voce 2021 | Cepell

Come donare/vendere i libri usati?
Qualche indicazione utile per chi vuole donare/vendere libri usati.

Pubblicati i bandi del Settore Cultura e Creatività | 2024
Bologna Estate, Piazza Lucio Dalla e supporto alle attività culturali

Bando di selezione per il corso Drammaturgie
corso gratuito di Alta Formazione

RESIDENZE DI SCRITTURA 2024
con Antonella Anedda, Walter Siti, Giorgio Vasta e Laura Pugno a cura di Lo Spazio letterario

Treno della Barca: si riparte!
Ricominciano le attività al Treno della Barca: hip hop, stencil, breaking, djing, musica, libri, letture, laboratori, facilitazione digitale, passeggiate e tanto altro.

Circolazione di opere letterarie Europee 2024
E’ online il bando sostenuto dal programma Europa Creativa, Sezione Cultura e in scadenza il 16 aprile 2024

LETTERE DI CURA. EPISTOLARIO DI COMUNITÀ
per costruire laboratori pratici che siano spazi di Cura ma anche spazi per pensare e parlare di Cura

RECLAIM POETRY
sui muri di Bologna, i manifesti di Cheap per il Patto per la lettura

I Patti locali per la lettura a Firenze
una conversazione sulla promozione della lettura diffusa | Dialoghi urbani 2023

BIBLIOTECHE E LETTURA IN OSPEDALE
esperienze bibliotecarie e buone pratiche in ambito nazionale per garantire il diritto e l’accesso alla lettura nei luoghi della salute

TRAIETTORIE DI SGUARDI | 2023
sguardi, parole e storie differenti per raccontare musei e biblioteche di Bologna. Al via il percorso, protagonista Majid Bita.

Al via UmanizzARTE
Nasce a Bologna la Rete cittadina per l’Umanizzazione: arti, libri, letture, i linguaggi artistici dentro ai luoghi di cura

#UBTXS | Una biblioteca tutta per sé 2023-2024
Al via la quinta edizione del progetto ideato da Hamelin.

Prendi e scopri
Il Settore Biblioteche e Welfare culturale del Comune di Bologna, con Salaborsa Ragazzi e la rete delle biblioteche di pubblica lettura, è partner di Prendi e Scopri

Bologna legge, cura, partecipa
tappa bolognese per Viaggio nell'Italia che legge

Parte E-Lov
E-Lov Leggere Ovunque: il nuovo progetto di lettura nei luoghi di cura