News

Riapertura biblioteche venerdì 19 maggio
Aggiornamento: venerdì 19 maggio riaprono le biblioteche comunali

Nei libri. Che storie cerchi?
consigli di lettura, proposte di metodo e tanto altro a chiusura di LXL.

Una installazione con i versi di Patrizia Cavalli nella Sala del Consiglio comunale
La poesia entra nel parlamento cittadino

Non leggere qui! | I risultati dell'indagine
I risultati e il sito dedicato

Incontriamoci a Salus
Ripartono gli appuntamenti settimanali dell'associazione di cittadine e cittadini che condividono il progetto Salus Space

Non leggere qui!
Al via il 21 ottobre un’indagine intorno alla lettura e al suo immaginario promossa dalla rete del Patto per la Lettura di Bologna.

Online la mostra Schiavitù e Tratta: vite spezzate tra Africa e Americhe
disponibile la versione online della mostra

Editoria, case editrici dell’Emilia-Romagna ospiti dello stand della Regione al Salone Internazionale del Libro di Torino
Online l’avviso per la selezione, scadenza il 3 aprile.

Contributo per le case editrici della Regione
La Regione sostiene le case editrici emiliano-romagnole che partecipano a fiere del libro nazionali e internazionali.

BolognaLEGGE
la nuova newsletter del Patto per la lettura di Bologna

Treno della Barca
Le attività di animazione socio-culturale di tutta l'area

Attività culturali e Bologna Estate 2023: il Comune pubblica i bandi
Quattro bandi per attività a supporto della programmazione culturale e di Bologna Estate 2023

Amilcar Lopes Cabral (1924-1973)
A 50 anni dalla morte

Una città che ci fa vivere molteplici vite
Le biblioteche del Comune di Bologna su AIB Studi, la rivista dell'Associazione Italiana Biblioteche.

Il Treno della Barca si apre alla città
Sabato 17 dicembre la prima apertura dei locali riqualificati: dalle 10 alle 15 tante attività per scoprire i nuovi spazi e le realtà che li animeranno.

Storie in giro
Un progetto di narrazione, scrittura e realizzazione di performance di Bottega Finzioni