News

I Patti locali per la lettura a Firenze
una conversazione sulla promozione della lettura diffusa | Dialoghi urbani 2023

BIBLIOTECHE E LETTURA IN OSPEDALE
esperienze bibliotecarie e buone pratiche in ambito nazionale per garantire il diritto e l’accesso alla lettura nei luoghi della salute

TRAIETTORIE DI SGUARDI | 2023
sguardi, parole e storie differenti per raccontare musei e biblioteche di Bologna. Al via il percorso, protagonista Majid Bita.

Al via UmanizzARTE
Nasce a Bologna la Rete cittadina per l’Umanizzazione: arti, libri, letture, i linguaggi artistici dentro ai luoghi di cura

#UBTXS | Una biblioteca tutta per sé 2023-2024
Al via la quinta edizione del progetto ideato da Hamelin.

Prendi e scopri
Il Settore Biblioteche e Welfare culturale del Comune di Bologna, con Salaborsa Ragazzi e la rete delle biblioteche di pubblica lettura, è partner di Prendi e Scopri

Bologna legge, cura, partecipa
tappa bolognese per Viaggio nell'Italia che legge

Parte E-Lov
E-Lov Leggere Ovunque: il nuovo progetto di lettura nei luoghi di cura

LIBRI, LIBRI, LIBRI
raccolta di albi illustrati, graphic novel e fumetti per le biblioteche alluvionate dell’ER.

Non leggere qui!
I risultati dell'indagine e il sito dedicato

BolognaLEGGE
la nuova newsletter del Patto per la lettura di Bologna

Una città che ci fa vivere molteplici vite
Le biblioteche del Comune di Bologna su AIB Studi, la rivista dell'Associazione Italiana Biblioteche.

Treno della Barca
Le attività di animazione socio-culturale di tutta l'area

Poesie in corsia
Primi 3 appuntamenti all’Ospedale Maggiore -variazione date!-

ALPHAVILLE
Libri, letture, approfondimenti dedicati a Valerio Evangelisti Bologna - gennaio/giugno 2023

Avete letto qui!
Si è conclusa il 21 novembre l'indagine intorno alla lettura e al suo immaginario.

I manifesti di CHEAP per Non leggere qui!
CHEAP in strada a Bologna con un nuovo progetto di manifesti in complicità con Patto per la Lettura di Bologna

Non leggere qui!
Al via il 21 ottobre un’indagine intorno alla lettura e al suo immaginario promossa dalla rete del Patto per la Lettura di Bologna.

Annie Ernaux a Bologna
la scrittrice francese Premio Nobel per la Letteratura 2022 tra le ospiti della XV edizione di Archivio Aperto.

Parte il "Treno" della Barca
assegnati i primi 7 locali a imprese creative e realtà attive su cultura e inclusione sociale