Progetti
Progetti, collaborazioni, rassegne e attività avviati nell’ambito del Patto per la Lettura
#VocidalverboLEGGERE

La campagna di promozione della lettura e i manifesti di Cheap con le parole e i contributi di lettrici e lettori.
Dalle parole agli atti, idee per la longevità

Un progetto approvato dal Comune di Bologna nell’ambito della linea di finanziamento FSE PON Metro Cultura e coordinato da Auser Bologna.
Cosa abbiamo in comune Edizione 2020

Settima edizione dell’open day di presentazione alle scuole delle offerte educative e formative del territorio
#LETTUREsulTavolo

Un nuovo format settimanale per raccontare libri e letture al Nuovo Forno del Pane | MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna
LXL – Leggere per leggere Bologna

Un progetto di Hamelin Associazione Culturale presentato nell’ambito di progetto BO3.3.1 l Rileghiamoci PON Città Metropolitane 2014-2020 e del Patto per la lettura Bologna.
I classici della poesia italiana alla prova della voce

Laboratorio rivolto agli insegnanti delle scuole superiori organizzato da ADI SD e Dipartimemto FICLIT–Unibo.
Redazione Instagram partecipata | Rinnovo della collaborazione

Rinnovo del patto di Collaborazione per la redazione partecipata dell’account Instagram @pattoletturabo
Provo a dirlo con un libro

Nel 2021, tutte le persone che saranno ricoverate al Sant’Orsola riceveranno in dono un libro. Un nuovo progetto con cui Fondazione Sant’Orsola saluta l’anno nuovo.
LETTURE al MAMbo

Continua la collaborazione con il MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna per raccontare di libri, letture, biblioteche d’arte, libri d’artista.
Paesi in Versi

Laboratori, incontri, poesie e reading: un progetto di Hayat Onlus
Rocket Girls

Storie di ragazze che hanno alzato la voce: un percorso curato da Laura Gramuglia per affrontare e trattare tematiche del vissuto femminile attraverso letture, scrittura, ascolti, conversazioni, confronti, laboratori, approfondimenti, consigli di lettura.
Aprendo la porta

Un percorso letterario nella vita delle donne ideato e curato da Valentina Greco per affrontare e trattare tematiche del vissuto femminile attraverso letture, scrittura, ascolti, conversazioni, confronti, laboratori, approfondimenti, consigli di lettura.
Lettere della memoria

Parole in buchetta per ricordare la SHOAH | un progetto delle Biblioteche Corticella-Luigi Fabbri e Luigi Spina
Una rete di biblioteche in tempi pandemici

Raccontare la rete di specialmente in biblioteca in tempo Covid-19. Un progetto proposto nell’ambito del Master Valorizzazione turistica e gestione del patrimonio culturale UNIBO.
Minilibreria urbana in via Lemonia

Patto di Collaborazione con l’associazione Equi-libristi per la realizzazione e la cura di una minilibreria in via Lemonia
Traiettorie di sguardi

Le parole per raccontare i musei di Bologna | maggio - giugno 2021