Progetti
Progetti, collaborazioni, rassegne e attività avviati nell’ambito del Patto per la Lettura
Traiettorie di sguardi | il progetto

Sguardi, parole e storie differenti per raccontare i musei e le biblioteche di Bologna.
E-Lov Leggere ovunque negli ospedali bolognesi

Un progetto promosso dal Settore Biblioteche e Welfare culturale per permettere alle persone che si trovano nelle strutture sanitarie di leggere, approfondire, conoscere, imparare
ALZA LA VOCE!

un progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura Produzione Teatro di Roma – Teatro Nazionale, in collaborazione con Teatro Biondo Palermo e Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale.
Il Treno della Barca

Percorso per l'animazione socio-culturale dell'area: la rigenerazione passa dalla creatività e dalla lettura.
Freewear Academy - Le Parole di Tuttз

Nuova edizione del progetto per realizzare una collezione streetwear ispirata alla letteratura e alla produzione culturale transfemminista.
Artemisia in Pinacoteca

Letture, riletture, immagini e visioni. Un percorso a cura di Alessandra Sarchi alla Pinacoteca Nazionale di Bologna.
Ascoltare, leggere, cambiare

Un nuovo progetto, due azioni: un percorso di pianificazione strategica e valutazione di impatto delle biblioteche e della rete del Patto per la Lettura di Bologna e un’indagine etnografica sulla lettura.
Una bella differenza

Percorsi di lettura per scoprire e valorizzare le diversità.
Teatro di natura

Un progetto di Canicola per celebrare i 500 anni di Ulisse Aldrovandi
Una biblioteca tutta per sé

Un progetto ideato per sensibilizzare ragazze e ragazzi su violenza di genere, bullismo, omo/lesbo/bi/transfobia, educazione alle differenze.
Rocket Girls

Storie di ragazze che hanno alzato la voce: un percorso curato da Laura Gramuglia per affrontare e trattare tematiche del vissuto femminile attraverso letture, scrittura, ascolti, conversazioni, confronti, laboratori, approfondimenti, consigli di lettura.
Aprendo la porta

Un percorso letterario nella vita delle donne ideato e curato da Valentina Greco per affrontare e trattare tematiche del vissuto femminile attraverso letture, scrittura, ascolti, conversazioni, confronti, laboratori, approfondimenti, consigli di lettura.
Consegne etiche

Nasce la prima piattaforma alternativa per spesa e libri a domicilio. Giovedì 17 settembre 2020, un’assemblea con commercianti, biblioteche e cooperative, darà il via alla prima sperimentazione attiva del servizio di Consegne Etiche.
Un percorso etnografico e maieutico nelle biblioteche: premesse ed esiti

Da Istituzione a Settore: un’occasione di ascolto interno dedicato al personale dipendente delle biblioteche del Comune di Bologna.
ECCENTRICHE sui muri di Bologna

Una nuova campagna di CHEAP per Voci dal verbo LEGGERE.
Paesi in Versi

Laboratori, incontri, poesie e reading: un progetto di Hayat Onlus