logo Patto per la lettura
copertina di TREKKING CON L’AUTORE
8 giugno 2025, 06:30

TREKKING CON L’AUTORE

un trekking con Paolo Malaguti e il gruppo di lettura

Dalle Ande all’Himalaya, il gruppo lettura CAI Bologna e Librerie Coop, propone un trekking d’autore con uno dei più apprezzati scrittori in tema di montagna e non solo, Paolo Malaguti: lo scrittore considerato il nuovo Rigoni Stern ci guiderà sul lato trevigiano del Massiccio del Grappa, caratterizzato da grandi panorami oltre che da camminamenti e gallerie della prima guerra mondiale, in modo da poter “rivivere” con l’autore stesso le pagine del romanzo Il Moro della Cima.

Il libro, presente nel primo ciclo 2024 del gruppo lettura, narra della montagna, delle sue bellezze e avversità, della natura e degli avvenimenti storici che hanno segnato il primo trentennio del ‘900, quali la prima guerra mondiale e gli albori del fascismo.
Il tutto tramite la storia di Agostino Faccin detto il Moro che, innamorato del massiccio del Grappa, si inventa sostanzialmente il mestiere di guida di montagna e diventa, poi, il primo rifugista di Cima Grappa. Dalla Grapa, così come allora veniva chiamata, il Moro dovrà assistere ai tragici eventi della Grande Guerra e alla sua esaltazione da parte del fascismo.Dal piccolo parcheggio posto nelle vicinanze del Rifugio Monte Palon (1200 m.s.l.m) si imbocca il sentiero segnavia CAI 212,
poi il 152 e quindi il 151 che ci condurrà fino a Cima Grappa (1775 m.s.l.m.). Il ritorno è sul medesimo percorso, salvo piccole
deviazioni.


INFO

RITROVO: ore 6:15 c/o la sede CAI Bologna in Via dei Fornaciai, 25/A Bologna con PARTENZA alle 6:30; ore 9:30 al

- Parcheggio vicino al Rifugio Monte Palon. 

- Mezzi propri (meglio ottimizzare perché il parcheggio a Monte Palon è molto piccolo)

- Scarpe e abbigliamento trekking, zaino, riserva d’acqua, luce frontale, bastoncini, cappellino, pranzo al sacco.
- Partecipanti non adeguatamente equipaggiati potranno essere esclusi dall’escursione.

Prenotazioni: dal 10 maggio al 2 giugno con mail a vinicio.ruggeri@gmail.com