
Dalle Ande all’Himalaya: in escursione tra pagine e cime
Un gruppo di lettura interamente dedicato ai libri di montagna.
Librerie.Coop Zanichelli e CAI Bologna "Mario Fantin", nell’ambito del Patto per la lettura di Bologna, propongono un gruppo di lettura del tutto inedito e interamente dedicato ai libri di montagna.
Dopo la prima edizione, conclusasi a dicembre 2024, riparte una seconda edizione dedicata alla ricorrenza nel 2025 dell'80° Anniversario della Liberazione con proposte di letture nelle quali il rapporto con la montagna, o il confronto con ambienti inospitali, fosse parte integrante dell'esperienza resistenziale e di guerra. Sulla spinta del celebre invito, rivolto ai giovani nel 1955 da Piero Calamandrei, a cercare sulle montagne le sorgenti della Costituzione, si vuole offrire un piccolo contributo, da lettori amanti della montagna, a mantenere viva nel presente la memoria di quei giorni.
Alla storica librerie.coop Zanichelli, sotto al portico del Pavaglione, un mercoledì al mese, da marzo a giugno, alle ore 18, si avrà quindi l’occasione di scoprire o rileggere e condividere storie che parlano al lettore dell’esperienza di guerra in montagna e del legame tra montagna e Resistenza in un percorso che si svilupperà come una vera e propria escursione fra le pagine.
Programma:
- Mercoledì 26 marzo 2025 h 18 per confrontarsi su
MARIO RIGONI STERN, Il sergente nella neve, (Einaudi). - Mercoledì 16 aprile 2025 h 18 per confrontarsi su
GIOVANNA ZANGRANDI, I giorni veri. Diario della Resistenza, (Ponte alle Grazie). - Mercoledì 21 maggio 2025 h 18 per confrontarsi su
LUIGI MENEGHELLO, I piccoli maestri, (Rizzoli). - Mercoledì 11 giugno 2025 h 18 per confrontarsi su
FELICE BENUZZI, Fuga sul Kenya, (Corbaccio).
Tutte le tappe del percorso sono a partecipazione libera e gratuita.
Presso librerie.coop Zanichelli lettori e lettrici potranno trovare tutti i libri in programma e un ampio settore di volumi dedicati alla montagna.
Foto: Partigiani in montagna sotto la neve, s.d.
© Fondazione Istituto Piemontese "Antonio Gramsci"
Per informazioni:
Librerie.coop Zanichelli
Piazza Galvani 1/h - 40124 Bologna
Tel. - 051 239990
Mail - libreria.zanichelli@librerie.coop.it
Lunedì - venerdì: 9:00-19:30
Sabato: 9:00-20:00
Domenica: 10:00-13:00 15:30-19:30

- Verso la montagna sacra: il monte Kailash, un pellegrinaggio in Tibet di Colin Thubron
- La morte sospesa di Joe Simpson
Grande classico della letteratura sulla Seconda guerra mondiale, Il Sergente nella neve narra della ritirata dalla Russia di un battaglione di alpini italiani. Sofferenza e fatica, paura, morte e la sensazione di essere abbandonati al proprio destino segnano il passare dei giorni in un ambiente naturale duro ed estremo. Solo la capacità di creare legami, e la
consapevolezza che è necessario mantenere la propria umanità, aiutano ad allontanare la barbarie e insensatezza della guerra.