-
Città foresta umana. L’empatia ci aiuta a progettarecon Mario Cucinella, Serena Uccello e Eleonora Cappelli
- incontri
19 novembre 2024, 18:00 -
La bellezza. Istruzioni per l'usocon Luca Sommi e Stefano Bonaga
- incontri
5 giugno 2023, 18:00 -
La Tempesta - Due di noi +1Incontro e live painting | Le Serre d’Estate
- incontri
24 giugno 2022, 20:00 -
Le strade di AlphavilleTerzo incontro del Gruppo di lettura dedicato a Valerio Evangelisti.
- incontri
22 marzo 2023, 11:00 -
Avventure di un passatempoIncontro con l'autrice Elisa Mazzoli | BOOM! 2022
- incontri
5 aprile 2022, 09:30 -
La Sanseverino. Giochi erotici e congiure nell'Italia della ControriformaGigliola Fragnito presenta il suo ultimo libro
- incontri
18 dicembre 2020, 18:00 -
Volevo salvare i coloricon Aurora Ruffino e don Davide Baraldi
- incontri
18 febbraio 2025, 18:00 -
Come d’ariacon Elena Stancanelli e Loretta Santini
- incontri
15 settembre 2023, 18:00 -
Il grande racconto dei classicicon Piero Boitani, Emilia Di Rocco e Silvia Romani
- incontri
13 dicembre 2024, 18:00 -
MAGISTRATE FINALMENTE. Le prime giudici d’Italiacon Eliana Di Caro, Susanna Zaccaria e Lucia Musti
- incontri
24 marzo 2023, 18:00 -
La mia Virtuscon Dan Peterson e Alberto Bortolotti
- incontri
20 dicembre 2022, 18:00 -
Ape Starproiezione | BOOM! 2022
- cinema
20 marzo 2022, 16:00 -
La cura delle paroledisponibile la cartolina nata nell’ambito del laboratorio di teatro, lettura, scrittura, movimento condotto da Archivio Zeta presso l’Unità di Ginecologia Oncologica del Policlinico S.Orsola-Malpighi.
-
Leggere appartenenzeProgetto cittadino coordinato da Istituzione Biblioteche e Istituzione Educazione e Scuola e finanziato all'interno del bando "Città che Legge" 2018/2019 del Centro per il libro e la lettura (CEPELL) del Ministero dei Beni Culturali.
-
Figure del ponte. Simbolo e architettura & Il libro della porta. Studio su una formacon Alberto Giorgio Cassani, Marco Biraghi, Massimo Cacciari e Guglielmo Bilancioni
- incontri
21 febbraio 2023, 18:00 -
Leggere piano, forte, fortissimoCome allenare alla lettura ragazze e ragazzi.
- incontri
27 aprile 2023, 18:00 -
Cesco e il grande tossicoLuca Pakarov presenta il suo libro | Le Serre d’Estate
- incontri
22 giugno 2022, 19:00 -
Caterina, Elsa, MorandiIncontro con Sarah Mazzetti e Alessandro Tota
- incontri
7 marzo 2023, 19:00 -
Generazione NetflixMercoledì 31 agosto dalle ore 21.30, un talk organizzato in collaborazione Circolo Arci Caserme Rosse. La narrazione contemporanea che si è fatta spesso più visiva, filmica e breve. Alcuni romanzi sembrano serie televisive. Partire così dalla scrittura, parlando di libri e romanzi simili a serie e a film. Con Silvia Antenucci, Gianluca Morozzi, Alessandro Berselli e Nicolò Bizzini. dalle ore 21.30Ingresso gratuito Info: info@dimondifestival.itdimondifestival.itfacebook.com/dimondifestival
- incontri
31 agosto 2022, 21:30 -
Fantiana. Scritti su John FanteSerata dedicata a John Fante, tra anedotti, letture e curiosità.
- incontri
27 gennaio 2024, 18:30