-
NipPop BookClub VIsesta edizione | libri da leggere e di cui discutere insieme
- incontri
13 maggio 2025, 17:00 -
Centro delle Donne/Biblioteca Italiana delle Donne/Associazione OrlandoLa biblioteca italiana delle Donne è attualmente uno dei centri di documentazione delle donne più importanti nel panorama europeo.
- Operatori culturali
-
Il Secondo Rinascimento - LibreriaLa libreria vende saggi, romanzi, libri universitari, opere d'arte e litografie.Organizza mostre d'arte, conferenze, corsi e master di psicanalisi, cifrematica, scrittura, vendita, editoria, telematica. E' possibile affittare la sala per riunioni, conferenze, meeting.Offre consulenzebibliografiche, organizzative, scientifiche e letterarie.
- Libreria
-
Hispania Asociacion CulturalLengua y cultura españolas en Bolonia
- Operatori culturali
-
Libera la voce 2 | Equi-Libri sui binari reloadedlaboratorio di lettura espressiva
- laboratori
dal 12 ott al 14 dic 2023 -
Piccola Biblioteca SpontaneaLa Piccola Biblioteca Spontanea è una casetta di legno collocata nel giardino di Via Filippo Re, vicino a tre porzioni di tronco d'albero utilizzate come base di appoggio della libreria e come sedute per i lettori.Non si tratta di bookcrossing ma di un esperimento interamente affidato alla cura e alla responsabilità dei frequentatori. Chiunque può, infatti, sedersi sui tronchi d'albero, aprire la porticina della casetta, sfogliare i libri sul posto, invitare altri a riflettere su un testo, leggere una pubblicazione nella sua lingua madre o in traduzione. Chi vuole donare un libro, inoltre, lo può fare liberamente lasciandolo nella casetta. In questo modo la collezione di libri sarà sempre in continua evoluzione e potrà esprimere diversità e interessi di chi frequenterà la Piccola Biblioteca Spontanea.L’iniziativa trae spunto dalle Little Free Libraries nate in ambito americano ed è stata proposta all'Università di Bologna dalle dott.sse Julie Wade e Marcella Terrusi.Maggiori informazioni
- Bookcrossing
-
BiblioTrekUn progetto di Trekking Italia per unire il piacere di camminare con la conoscenza dei luoghi della lettura della città.
-
Club del Libro Follow The BooksIl Club del libro Follow the Books è ideato e curato da @Followthebooks_
-
Il Club delle spieincontro con Marie-Aude Murail e Constance Robert-Murail
- incontri
31 marzo 2025, 19:30 -
Perché un osservatorio?Perché un osservatorio sulla lettura?La prima azione avviata dopo l’adozione del Patto locale per la lettura di Bologna, è stato un percorso partecipato suddiviso in gruppi di lavoro tematici con i rispettivi obiettivi generali; uno dei gruppi riguardava la creazione di un osservatorio sulla lettura che prevedesse la possibilità di proporre ricerche, analisi dati e approfondimenti sulla lettura con uno specifico focus su impatto sociale, indicatori, condivisione di policy, analisi dati. Questa sezione del sito è dedicata a indagini, approfondimenti, letture e campagne di promozione attorno al vasto mondo dei libri e della lettura, alla base di progetti e azioni promosse dall’ufficio di coordinamento del Patto per la lettura di Bologna. Nello specifico trovate: i risultati di Non leggere qui! un’indagine sulla lettura promossa dal Settore Biblioteche e Welfare culturale del Comune di Bologna/Patto per la lettura di Bologna nel 2022/23. i progetti e le ricerche promosse come azioni dell’osservatorio sulla lettura una raccolta di studi, ricerche e indagini proposte di letture, approfondimento e siti web su libri, lettura, lettor* e tutto l’immaginario attorno alla lettura. i nostri approfondimenti le campagne di promozione della lettura ideate ogni anno con CHEAP
-
Fiera del Libro di BolognaDalla prima edizione del 1927 e ogni anno, per oltre un mese, la Fiera del Libro è un appuntamento fisso nell’agenda cittadina, atteso non solo dai bibliofili, ma anche dai semplici appassionati.
- Libreria
-
Frida Books | Valerio CorzaniLibri en plein air. Incontri con l’autore | Frida nel Parco 2021
- incontri
21 settembre 2021, 21:00 -
Storie accessibili. Comunicare, incontrare e approfondire la lettura accessibileincontro aperto al pubblico rivolto a insegnanti, educatori, librai, bibliotecari e famiglie
- incontri
6 maggio 2025, 18:00 -
Incontriamoci a SalusRipartono gli appuntamenti settimanali dell'associazione di cittadine e cittadini che condividono il progetto Salus Space
-
L'arte e la gioia. Forme e colori in gioco | mostramostra di Barbara Vagnozzi
- mostre
dal 9 mar al 13 apr 2025 -
Housatonic s.r.l.Housatonic è uno studio creativo specializzato nella progettazione e facilitazione di percorsi collaborativi, attraverso il design delle interazioni, la facilitazione grafica di concetti complessi e la visualizzazione delle conversazioni.
- Altri luoghi della lettura
-
L’esordio di due nuovi piccoli detective: Max e Nigel di Antonio Manziniincontro con Antonio Manzini e Antonio Sellerio
- incontri
1 aprile 2025, 18:00 -
Cartoleria Libreria MariapiaCartoleria e libreria nella zona Barca del Quartiere Borgo Reno.
-
Calamaro edizioniCasa editrice indipendente. Aspira a regalare storie nascoste e a ristampare testi dimenticati.
- Altri luoghi della lettura
-
BIBLIOTECHE E LETTURA IN OSPEDALEesperienze bibliotecarie e buone pratiche in ambito nazionale per garantire il diritto e l’accesso alla lettura nei luoghi della salute30 ott 2023