-
JacarandaUn percorso di intercultura promosso da Hayat onlus nell’ambito del Patto per la Lettura di Bologna, con l’obiettivo di contrastare attivamente il razzismo e le discriminazioni attraverso l’incontro tra letterature, lingue, persone ed esperienze diverse.
-
Il piano inclinatocon Roberto Alajmo e Marcello Fois
- incontri
7 aprile 2025, 18:00 -
A rasoterra: tra scricchiolii, lumache e case errantiincontro per insegnanti | BOOM! 2022
- incontri
20 marzo 2022, 16:00 -
Giornata Mondiale de3 Rifugiat3presentazioni di libri + djset
- incontri
18 giugno 2024, 19:00 -
BAAK - Libreria e BistrotBook, Adventures And Kitchen
- Libreria
-
Minerva EdizioniLa casa editrice Minerva nasce a Bologna nel 1989 con una precisa mission: la qualità dei volumi e degli eventi ad essi collegati.
-
Ombre sotto i porticiLibri, letture, approfondimenti dedicati a Loriano Macchiavelli alla Libreria Zanichelli
- incontri
23 ottobre 2024, 11:00 -
Racconto anticocon Andrea Ceccherelli, Vivian Lamarque e Isabella Leardini
- incontri
8 maggio 2025, 18:00 -
Narrare Lavinia Fontana. Alle giovani generazioniincontro con Paola Goretti, Carlotta Passarini, Emanuele Lugli, Chiara Palillo e Vera Fortunati
- incontri
30 marzo 2025, 11:00 -
Scrivere per ragazzi è un atto politicoincontro dibattito
- cinema
1 aprile 2025, 18:00 -
Pagine di CinaIl gruppo di lettura Pagine di Cina si riunisce presso la libreria La confraternita dell'uva e ogni mese si cimenta nella lettura di opere di letteratura cinese.
-
Nuovo Forno del Pane - a Logbookil catalogo e diario di bordo dedicato all'esperienza del Nuovo Forno del Pane, lo spazio di lavoro ricavato nella Sala delle Ciminiere del MAMbo durante le restrizioni imposte dalla pandemia.
-
5x5 - che cosa vediamo quando leggiamoUn percorso su libri per adolescenti, fumetti, albi illustrati, videogiochi
- incontri
28 maggio 2022, 09:30 -
Bookstation Parco Ex PaviraniPostazione gestita dal gruppo Il Nostro Navile grazie a un patto di collaborazione sottoscritto con il Q.re Navile. La casetta/dacia dei libri è stata posizionata con l’idea di illuminare la zona non di luce, ma di vita, di cultura, di gente che passi, che si fermi, che si prenda un libro, se lo porti e lo riporti, gente che sulcanale passa di giorno o di sera per camminare, per correre, a piedi , in bici, per pensare, per andare a lavorare, per recarsi a pranzo o per girovagare. La casetta di libri, bookcrossing o bookstation sarà a disposizione dei cittadini grandi e piccoli per fare letture pubbliche, per declamare poesie, per recitare e anche solo per fermarsi un attimo a guardare o a prender un libro. Tutti gli aggiornamenti sulla pagina Facebook Il nostro Navile volontari per il canaleLa casetta è collocata nell’area ex Pavirani del Parco Navile, accesso da via dei Fornaciai, Cristoforo Colombo, o dal ponte pedonale sul canale Passerella Terraioli
- Bookstation
-
L'isola del tesoro - Centro di LetturaL'isola del Tesoro è una Biblioteca creata nel 2014 da un gruppo di volontari con lo scopo di promuovere la lettura.
-
Sorry, We Missed Youlibri, storie e racconti contro l'insostenibile leggerezza dei lavoretti | Montagnola Republic
- incontri
16 luglio 2021, 19:00 -
Femmy Hour. Il femminismo battaglieroTorna, per il terzo anno consecutivo, Femmy Hour, il ciclo di incontri di letture femministe all’ora dell’aperitivo
- incontri
7 maggio 2025, dalle 18:00 alle 20:00 -
BOLERO AVANApresentazione del libro
- incontri
11 maggio 2023, 19:30 -
Biblioteca Vincenza Riccardi ScassellatiBiblioteca dell’Accademia di Belle Arti di Bologna
- Biblioteca
-
AlchemillaAlchemilla promuove e sostiene la ricerca e la sperimentazione in ambito artistico, con particolare riguardo e cura verso i giovani talenti.
- Altri luoghi della lettura
- Operatori culturali