Lesbiche Bologna ha sede legale presso la Salara assieme al Cassero LGBT+ center. Svolge le proprie attività e iniziative in diversi spazi di Bologna. Le proposte politiche e culturali sono rivolte a lesbiche, donne bisessuali e trans, persone non binarie e queer che trovano nel lesbismo e nel transfemminismo il proprio posizionamento politico.
Lesbiche Bologna ha avviato nel 2019 il gruppo di lettura Lesbùk, rivolto a tutte le lesbiche e femministe che cerchino uno spazio in cui confrontarsi su tematiche legate al lesbismo, al femminismo e al transfemminismo attraverso la lettura di testi di autrici. L’obiettivo del gruppo di lettura è di divulgare e diffondere la letteratura lesbica e femminista attraverso la lettura collettiva e condivisa di testi letterari e la realizzazione di elaborazione e riflessioni sugli stessi. I libri proposti posso essere legati ad altri progetti dell’associazione (es. tematiche di violenza all’interno delle relazioni), ad avvenimenti e ricorrenze del periodo e sono scelti dalle partecipanti in accordo con le organizzatrici.
![geneaologieLesbiche_LesbicheBologna - Maria Laricchia.jpeg](https://assets.culturabologna.it/3e147079-0d86-43ad-9f48-1fb4d299af53-geneaologielesbiche-lesbichebologna-maria-laricchia.jpeg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)