logo Patto per la lettura
copertina di Vito Mancuso - Conclusioni
11 marzo 2024, 18:30 @ MAST Auditorium
via Speranza 42 - Bologna

Vito Mancuso - Conclusioni

Laboratorio di Etica - Sesta edizione | Il Super-Ego

Vito Mancuso torna a Bologna negli spazi dell’Auditorium della Fondazione MAST con un ciclo di quattro lezioni dedicate al Super-Io, l’istanza psichica che secondo il padre della psicoanalisi Sigmund Freud regola il comportamento e presiede alla coscienza morale. Come si applica questo concetto nella contemporaneità? A muovere l’essere umano sono ancora degli ipotetici ideali verso i quali ogni persona tende con il suo comportamento o oggi ci si basa solo sui propri interessi personali?

Lunedì 11 marzo 2024, ore 18.30

LABORATORIO DI ETICA | IL SUPER-EGO
Vito Mancuso - Conclusioni

Vito Mancuso, teologo laico e filosofo, ha conseguito i tre titoli della formazione teologica ottenendo il baccellierato a Milano, la licenza a Napoli e il dottorato a Roma con una tesi su Hegel. È stato docente di Teologia moderna e contemporanea presso l'Universi-tà San Raffaele di Milano e di Storia delle dottrine teologiche presso l'Uni-versità degli Studi di Padova. Attualmente è docente presso il master di Meditazione e Neuroscienze dell’Università di Udine.
Ha fondato e dirige a Bologna il “Laboratorio di Etica”. È autore di nume-rosi saggi che hanno suscitato notevole attenzione da parte del pubblico su argomenti quali la filosofia di Hegel, le malattie e il dolore, la natura di Dio, l’anima, l’amore, il pensiero, la libertà, la bellezza, le virtù cardinali, il coraggio, la paura, il senso della vita. In un saggio recente ha presentato in sinossi le figure di Socrate, Buddha, Confucio e Gesù. In Germania è uscita una monografia su di lui (Essentials of Catholic Radicalism. An In-troduction to the Lay Theology of Vito Mancuso, Frankfurt am Main 2011). Il suo pensiero si può complessivamente definire come “filosofia della re-lazione”. Ospite di diversi programmi radiofonici e televisivi, ha collaborato con Re-pubblica, Corriere della Sera, Il Foglio. Dal 2022 è editorialista per La Stampa.

Il Laboratorio di Etica è organizzato da Mismaonda in collaborazione con Fondazione MAST.


Costo complessivo per assistere ai quattro appuntamenti è di 38,00 euro + diritto di prevendita. E’ possibile prenotare anche i singoli incontri a 10,00 euro + diritto di prevendita.

I biglietti, a cura di Mismaonda, sono in vendita online su Vivaticket e nei punti vendita fisici autorizzati.

Informazioni su costi e iscrizioni: Mismaonda info@mismaonda.eu | tel. 051343830