La collana I gabbiani | Letteratura teatrale per giovani lettori, è diretta e curata da Federica Iacobelli per le Edizioni Primavera.
Illustrazioni di Daniela Berti, Mara Cerri, Francesco Chiacchio, Paolo D’Altan, Gabriele Genova, Edoardo Massa, Vito Matera, Naida Mazzenga, Viola Niccolai, Sara Paternicò, Gianluca Patti, Antonio Pronostico, Olga Rozmakhova, Bianca Sangalli Moretti, Alessandro Sanna, Teresa Sdralevich, Luca Tagliafico, Pia Valentinis, Noemi Vola, Bruno Zocca.
Inaugurazione: sabato 21 ottobre 2023 ore 18 Libreria per Ragazzi Giannino Stoppani di Bologna.
Le opere di venti illustratori, artisti e professionisti meno che trentenni accanto ad alcuni di decennale esperienza, per i venti libri pubblicati finora in una collana per ragazzi (e non solo) che ha in copertina la sua unica illustrazione.
Un catalogo che dal 2020 raccoglie storie in forma di testi teatrali dall’Italia e dal mondo, grazie anche al lavoro di straordinari traduttori, e che quest’anno è stata premiata come miglor collana dalla rivista Andersen: testi contemporanei di scrittori drammaturghi più o meno noti, dall’inglese David Almond al quebecchese Pascal Brullemans, dai francesi Karin Serres e Fabrice Melquiot al nederlandese Ad de Bont e alla croata Lana Saric tra italiani come Sonia Antinori, Alessandro Berti, Chiara Guidi, Giuliano Scarpinato, Bruno Tognolini, e di tanto in tanto anche qualche testo dimenticato e recuperato come il commovente La tua mano nella mia di Carol Rocamora reso celebre dalla messa in scena di Peter Brook o le surreali Piccole pièce di Jacques Prévert che a quasi un secolo dalla loro creazione non avevano ancora avuto in Italia una traduzione e un’edizione.
Opere diverse per stile, forma, struttura, idea di teatro, lingua e cultura, ma destinate tutte ai lettori più giovani, sono state affidate ciascuna a una o un illustratore diverso che le leggesse, le intepretasse e le restituisse in un’unica immagine come sintesi di una storia abitata da spazi, da corpi, da voci e da azioni; come soglia di segno e colore alla vita brulicante tra le pagine.
La mostra è visitabile negli orari di apertura della libreria.
Info
- telefono: 051227337
- email: stoppanilibreria@gmail.com