Tagadà è un sistema relazionale che esplora la compresenza dei corpi in una condizione di distanza. L'idea nasce dall'osservazione del presente nel periodo di pandemia: un tempo in cui le relazioni si sono spostate radicalmente sulle piattaforme online. Le performer abitano qui lo stesso luogo senza mai incontrarsi e si condizionano a vicenda attraverso uno scambio indiretto di informazioni. La musica suggerisce un ambiente lontano che con suoni sintetici e linee melodiche omogenee accompagna in un viaggio di astrazione dal reale, mentre lo spazio è regolato da una struttura circolare in cui i corpi sono mossi da forze complementari in una dinamica orbitante di costante ubiquità. L’intento di questo progetto è quello di superare l'idea di solitudine dando valore ai diversi livelli di comunicazione e presenza, scegliendo lo spazio pubblico per indagare le possibilità dei rapporti nella tensione tra reale e digitale.
Fabritia D'Intino e Daria Greco
TAGADÀ
ideazione Fabritia D'Intino
coreografia e danza Fabritia D'Intino e Daria Greco
musica originale Federico Scettri
produzione esecutiva Chiasma
con il supporto di Ostudio – Roma
Creazione vincitrice del bando Danza Urbana XL 2021 Azione del Network Anticorpi XL
durata 15 minuti
Orario repliche
- sabato 4 settembre 2021, ore 17.00 + ore 19.15
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria online su www.eventbrite.it, fino a esaurimento posti.
Maggiori informazioni a questo link
Scarica il programma completo del Festival
Per informazioni sugli eventi, dal 31 agosto è operativo il numero (+ 39) 333 4162739 (chiamate, whatsapp, sms), tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 18.00
www.danzaurbana.eu/festival
