Conversazione con Roy Menarini sul cinema ispirato a Philip K. Dick. Il cinema ama Philip K. Dick. Soprattutto dopo la sua morte – avvenuta prematuramente nel 1982 – buona parte della sua opera è diventata modello e base della nuova fantascienza: la settima arte, la letteratura, i fumetti e la musica hanno subìto – e tuttora subiscono – la potentissima influenza culturale di un autore visionario e postmoderno, precursore dei movimenti artistici avantpop e cyberpunk. L’evento vedrà la partecipazione del robot Ermes per gentile concessione dell’artista Donato Piccolo.
Durante l’incontro ci sarà una colazione cinematografica con quiz a premi: a un certo punto della colazione il bar si popolerà, infatti, di personaggi, citazioni e oggetti tratti dall’immaginario cinematografico dei racconti e romanzi di Philip K. Dick. Al pubblico il compito di scoprire più indizi possibili; in palio delle serate gratuite cinematografiche.
Quiz teatrale a cura di Teatro dei Mignoli - regia di Mirco Alboresi.
Con il sostegno di Fondazione Carisbo, Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna.
Domenica 1° ottobre. Inizio evento ore 10:00
Ingresso a offerta libera
Apertura Rifugio di Collina dalle 9:30 alle 15:30 con cibi e bevande
Per informazioni: tel. 328 952 9444 - info.teatrodeimignoli@gmail.com
Come arrivare: a piedi, da Villa Spada attraverso il Parco San Pellegrino seguendo il sentiero CAI 914; in bus, linea 58, fermata di discesa “Casaglia scuole” e poi si salgono i 300 scalini a piedi. Arrivati in cima alla collina, l’ingresso è poco più avanti, sulla sinistra.