Durante questa domenica, Roy Menarini parlerà di David Lynch. Eclettica e visionaria icona della cinematografia mondiale, David Lynch è un moderno artista del rinascimento che, attraverso le sue opere, ha sviscerato l'inconscio umano, conducendoci al limite dell'immaginifico. Cineasta, pittore, designer, compositore e molto altro ancora: nel corso della prodigiosa carriera, il divo ha espresso la sua essenza astrale mediante le più svariate forme artistiche. Oltre ad aver diretto numerosi videoclip musicali, nonché accattivanti spot come quelli per la Playstation 2, Lynch è anche un abile fumettista: il Los Angeles Reader pubblica regolarmente la sua strip "Il Cane più Arrabbiato della Terra". Inoltre, realizza quadri, sculture e composizioni dinamiche caratterizzate da elementi come formiche vive o carne putrefatta. Le pellicole estremamente surreali di questo maestro prendono forma dalle sue tele intrise di sconcertante nonsense.
Durante l’incontro, una colazione cinematografica con quiz a premi: a un certo punto della colazione il bar si popolerà, infatti, di personaggi, di citazioni ed oggetti tratti dai film di David Lynch. Al pubblico il compito di scoprire più indizi possibili; in palio serate gratuite cinematografiche.
Quiz teatrale a cura di Teatro dei Mignoli - regia di Mirco Alboresi.
Con il sostegno di Fondazione Carisbo, Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna.
Domenica 15 ottobre. Inizio evento ore 10:00
Ingresso a offerta libera
Apertura Rifugio di Collina dalle 9:30 alle 15:30 con cibi e bevande
Per informazioni: tel. 328 952 9444 - info.teatrodeimignoli@gmail.com
Come arrivare: a piedi, da Villa Spada attraverso il Parco San Pellegrino seguendo il sentiero CAI 914; in bus, linea 58, fermata di discesa “Casaglia scuole” e poi si salgono i 300 scalini a piedi. Arrivati in cima alla collina, l’ingresso è poco più avanti, sulla sinistra.