Presentazione del volume STORIA DELLA BANCA D’ITALIA. Tomo I. Formazione ed evoluzione di una banca centrale, 1893-1943 (Il Mulino) di Gianni Toniolo
Ne parlano Andrea Brandolini e Vera Zamagni
Coordina Alessandro Merli
Il libro
Nella «Collana Storica della Banca d’Italia» i materiali originali, i dati e le interpretazioni critiche per una storia economica dell’Italia moderna. In Italia, più che in altri paesi, la banca centrale ha giocato un ruolo importante nel creare condizioni per la crescita dell’economia reale. Questo primo volume sulla storia della Banca d’Italia ne traccia le lontane origini dalla fondazione nel 1893 e ne percorre l’evoluzione lungo il successivo cinquantennio fino all’8 settembre 1943. La progressiva trasformazione di un istituto di emissione ottocentesco in una moderna banca centrale emerge dall’esame delle politiche monetarie, della gestione delle crisi bancarie, dell’attività di vigilanza, dei rapporti con i governi e con le banche centrali straniere, ma anche da aspetti meno noti che hanno caratterizzato la vita dell’Istituto: i mutamenti istituzionali e dell’assetto organizzativo, il ruolo nell’economia di guerra, le filiali nelle colonie, i rapporti con il Partito Nazionale Fascista, le leggi antiebraiche. Non manca un’attenzione alle persone: governatori, direttori generali e funzionari, ministri del tesoro, banchieri centrali di altri paesi. Il quadro che emerge è quello di un percorso fatto di accelerazioni e battute d’arresto, di momenti virtuosi e opachi, di protagonismo e di emarginazione, che conduce alla formazione di un’istituzione attrezzata per affrontare le sfide del secondo dopoguerra. Gianni Toniolo è stato Senior Fellow alla LUISS School of European Political Economy e Research Professor of Economics and History emeritus alla Duke University. È stato professore ordinario di politica economica a Ca’Foscari e di storia economica all’Università di Roma Tor Vergata. Per un trentennio ha codiretto la «Rivista di Storia Economica», fondata da Luigi Einaudi. I suoi principali campi di ricerca sono stati l’economia europea dall’Ottocento a oggi e la storia della moneta, della banca e della finanza.

6 febbraio 2023, 18:30
@ Libreria Coop Ambasciatori
via Orefici 19 Bologna
via Orefici 19 Bologna
Storia della Banca d'Italia
presentazione del libro