Speeed è un progetto coreografico e musicale ideato dal giovanissimo gruppo Parini Secondo e Alberto Ricca/Bienoise, ispirato dal fenomeno della Para Para, uno stile di danza caratterizzato da un’estetica coloratissima e gesti iper-dinamici, e dell’Eurobeat, diusosi negli anni 90 nei club di Tokyo. Tra citazioni anni ’90 e musica, il metodo consiste nella costruzione di un database di coreografie, per lo più ricavate da video-tutorial, che vengono studiate individualmente dai membri di Parini seguendo una scaletta comune in modo da costruire un repertorio che verrà rielaborato per la produzione finale. La peculiarità sono i movimenti delle braccia, che descrivono la sovraeccitazione caeinica della musica Eurobeat attraverso complesse combinazioni gestuali ispirate all’animazione giapponese. Ne deriva un lavoro mimetico perché copia fedelmente la sua fonte d'ispirazione.
Parini Secondo
SPEEED
di Parini Secondo x Bienoise
con Sissj Bassani, Camilla Neri, Martina Piazzi, Francesca Pizzagalli
organizzazione Edoardo Sansonne/MIGMA Collective
con il sostegno di Perypezye Urbane, Mastronauta Omegna (VCO), Comune di Verbania - Fondazione Comunitaria VCO
evento con la collaborazione di Fondazione Cineteca di Bologna e Mercato delle Erbe di Bologna
durata 12 minuti
Evento nell’ambito della sezione Devi-Azioni
Orario e luogo delle repliche
- domenica 5 settembre 2021
- ore 17.30 Parcheggio Via Vezza 8 (Quartiere San Donato)
- ore 20.00 Piazzetta Anna Magnani
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria online su www.eventbrite.it, fino a esaurimento posti.
Maggiori informazioni a questo link
Scarica il programma completo del Festival
Per informazioni sugli eventi, dal 31 agosto è operativo il numero (+ 39) 333 4162739 (chiamate, whatsapp, sms), tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 18.00
www.danzaurbana.eu/festival
