logo Patto per la lettura
copertina di Spazio al desiderio
15 aprile 2025, 10:00 @ Fondazione Barberini - Sala Convegni
Via Mentana 2 – Bologna

Spazio al desiderio

Per coltivare aspirazioni comuni e realizzare trasformazioni condivise

giovedì 15 aprile 2025  dalle ore 10 alle ore 17.30

Sala Convegni Fondazione Barberini 

Via Mentana, 2 Bologna

 

Spazio al desiderio

Per coltivare aspirazioni comuni e realizzare trasformazioni condivise.

 

Cosa succederebbe se cominciassimo a dare spazio al desiderio e a riconoscere le diversità come risorsa e il fare insieme come motore trasformativo? 


Paolo Venturi e Flaviano Zandonai, figure di riferimento nel campo del mutualismo e delle dinamiche trasformative sociali, ci guideranno in una giornata di riflessione e ispirazione, per capire come il desiderio, ancor più se condiviso collettivamente, possa diventare leva di cambiamenti profondi nelle nostre comunità.

A seguire proveremo insieme ad animare un Laboratorio dei Neomutualismo e un Laboratorio di Fattore CO ideati e curati per l’occasione da Carlo Salmaso. Obiettivo, esplorare insieme nuovi modi di vivere, collaborare e costruire comunità cercando sintesi ad aspirazioni comuni. E chiederci: 

Siamo pronti a creare insieme una nuova cultura della collaborazione?

PROGRAMMA 

Sessione mattutina 

Il desiderio alla prova del riconoscimento tra diversi

10.00-13.00 Dialogo con Paolo Venturi e Flaviano Zandonai sul loro ultimo libro Spazio al desiderio edito da Egea (1a parte)


A seguire Laboratorio di Neomutualismo  a cura di Carlo Salmaso.

Cosa faremo:

  • Attraverso un dialogo aperto e interattivo con gli autori, ci faremo ispirare dai temi chiave del loro ultimo libro e ma anche da quelli precedenti. 
  • Con il laboratorio proveremo concretamente a far interagire desideri e prospettive di ciascuno.
  • Daremo spazio alle diversità presenti, per evitare che diventino un ostacolo e facilitare così il lavoro insieme

Sessione pomeridiana 

Il desiderio come pratica COllettiva, COoperativa, COnsensuale"

14.30 - 17.30 Dialogo con Paolo Venturi e Flaviano Zandonai sul loro ultimo libro Spazio al desiderio edito da Egea (2a parte)


A seguire Laboratorio di Fattore CO  a cura di Carlo Salmaso.

Cosa faremo:

  • Proseguiremo la riflessione sul libro cercando di comprendere il potere delle aspirazioni quando diventano collettive. 
  • Metteremo alla prova il nostro personale Fattore CO fuori dalla nostra zona di comfort
  • Proveremo a rendere l’ambiente in cui viviamo e le nostre vite più… COinvolgentie

Ulteriori informazioni su: https://fondazionebarberini.it/15-aprile-spazio-al-desiderio/

C'è ancora spazio per il desiderio in questi anni furiosi? 

E il desiderio collettivo? È ancora praticabile o siamo ancora ipnotizzati dall'idea scellerata che la società non esiste e che esistono solo gli individui? 

Forse siamo circondati solo da simulacri di desiderio e lì cerchiamo conforto effimero: come facciamo con un acquisto d'impulso dove serve denaro, utopia liofilizzata che tutto può. Ma è davvero così? 

Pensiamo ci sia ancora spazio per cercare aspirazioni comuni, ma per farlo è necessario prendersi tempo e guardarsi negli occhi; 

e serve farlo in presenza perché il touch non ha né l'etica né l'estetica del tatto... 

E subito dopo serve farci con sincerità e empatia la domanda più potente e materialistica che si sia:
Come stai?
Prendiamoci tempo: vediamoci, sentiamoci!


Evento a ingresso libero su prenotazione

Per prenotare un posto! https://bit.ly/ildesiderio