Presentazione del volume scritto da Antonio Campigotto a cura del Museo del Patrimonio Industriale.
Nel 1987 un’iniziativa di Quartiere rivolta agli anziani che avevano vissuto e lavorato nell’area del Canale Navile, volta a raccogliere e salvaguardare le loro memorie, aveva con sorpresa travalicato l’originario intento sociale dando vita ad un evento culminato con un’esposizione realizzata con la fattiva collaborazione del Museo.
A distanza di oltre trent’anni quella documentazione, costituita da resoconti di interviste, lettere inviate alla sede di Quartiere, immagini di famiglia o provenienti da collezioni pubbliche e private, non ha perduto la sua freschezza e il suo interesse, a testimonianza di un’epoca i cui segni, dai luoghi alle figure umane così peculiari, sarebbero mutati o del tutto scomparsi nel secondo dopoguerra.

30 ottobre 2025, 17:00
@ Museo del Patrimonio Industriale
Via della Beverara, 123 40131 Bologna
Via della Beverara, 123 40131 Bologna
Se il canale potesse parlare… La memoria del Navile nella prima metà del Novecento
presentazione volume