Gli elementi caratteristici del romanzo d'avventura sono il rischio, il pericolo, il coraggio, sfide e grandi emozioni. Di solito i romanzi d'avventura raccontano luoghi lontani, selvaggi e sconosciuti, avventure spericolate, grandi imprese. Un eroe che vive una vita tranquilla e del tutto controllabile, si trova improvvisamente ad affrontare qualcosa che non conosce, che è più grande di lui, l'ignoto. Egli deve superare una prova che lo spaventa proprio perché è sconosciuta, oscura e irta di pericoli. Eccone alcuni esempi contemporanei.
-
Steve Berry, Il sepolcro segreto, Milano, Nord, 2013
-
Lincoln Child, Le porte dell'inferno, Milano, Rizzoli, 2012
-
Robert Ludlum, Paul Garrison, L'occhio della fenice, Milano, Rizzoli, 2012
-
Valerio Massimo Manfredi, Il mio nome è nessuno : il giuramento, Milano, Mondadori, 2012
-
Andy McDermott, Osiris, Milano, Longanesi, 2012
-
Andy McNab, Ferita letale, Milano, Longanesi, 2012
-
James Rollins, L'eredità di Dio, Milano, Nord, 2012
-
Patrick O'Brian L'ultimo viaggio di Jack Aubrey, Milano, Longanesi, 2010
-
Arturo Perez Reverte, La tavola fiamminga, Milano, Il Saggiatore, 2008
-
Alberto Ongaro, La taverna del doge Loredan, Milano, Mondadori, 1980