logo Patto per la lettura
copertina di Prompting
24 maggio 2025, 18:00 @ Làbas
vicolo Bolognetti 2, Bologna

Prompting

presentazione del libro

presentazione del libro di Niccolò Monti Prompting (Tlon), con SCIFT Officina (Scienza, Climattivismo, Immaginazione, Formazione e Tecnologia) in collaborazione con UAMEP (Un Altro Mondo è Possibile APS-ARCI). L’autore dialogherà con Marco Giacomazzi (UAMEP)
ookshop in collaborazione con Trame.


Il prompting ha rivoluzionato sia l’intelligenza artificiale che il mondo dell’arte: partendo dall’esperienza personale dell’autore e dagli eventi che hanno segnato questa disciplina, il testo analizza il passaggio dalle prime forme di AI fino alle moderne tecniche di deep learning, mettendo in luce l’impatto culturale e tecnologico di queste innovazioni. L’autore esplora come il prompting sia stato influenzato dal surrealismo e dalla cibernetica, spiegando il ruolo cruciale che queste correnti hanno avuto nello sviluppo dell’AI. Dalla storia ed evoluzione delle tecniche di prompting si giunge poi a una riflessione sulle sue implicazioni etiche e creative, interrogandosi su come queste tecnologie stiano cambiando il modo in cui percepiamo e creiamo l’arte. Con uno sguardo al futuro, Monti discute le potenziali applicazioni e le sfide che l’IA generativa potrebbe portare, invitando i lettori a considerare le questioni etiche che emergono dall’uso di queste tecnologie avanzate. Niccolò Monti è dottore di ricerca in semiotica, nonché un terzo del collettivo Montag ("La pelle del mondo" uscito con il Saggiatore 2025).