
Gruppo di lettura
Montagna e wilderness
Il Gdl si riunisce un sabato al mese in zona Bolognina
Un gruppo di lettura ideato e proposto da LaSerelegge.
Leggiamo libri di montagna, natura selvaggia, esplorazioni, narrativa, biografie, diari di spedizione, saggi e tutto ciò che riguarda le terre alte. Gli incontri sono anche un'occasione per scambiarsi consigli per prossime letture e allungare all'infinito la propria lista dei desideri.
Per partecipare scrivere a quandolaserelegge@gmail.com
Prossimo incontro: sabato 5 aprile h 16, per parlare di L'inventario delle nuvole di Franco Faggiani.
Sta leggendo
L'inventario delle nuvole
di Franco Faggiani

Dove trovo questo libro a Bologna?
Altri libri letti
- Onesto di Francesco Vidotto
Abstract
1915. Giacomo Cordero abita in Val Maira, con il nonno Girolamo, la madre Lunetta e l'anziana e riservata Desideria. Il ragazzo ha studiato ma gli viene imposto di restare a casa, a Prazzo, dove si vive di taglio del bosco, di piccolo allevamento e agricoltura, e dove gli abitanti delle malghe spesso sopravvivono nella più assoluta miseria. L'Italia è appena entrata in guerra e il vecchio Girolamo, ruvido e determinato capofamiglia, commerciante scaltro e capace, è diventato il fornitore ufficiale di merci per l'esercito. A Giacomo, esonerato dal servizio militare, viene affidata quindi la più delicata delle attività di famiglia, la raccolta dei pels, i capelli, che, accuratamente lavorati durante l'inverno dalle donne del luogo, saranno rivenduti in primavera agli atelier delle grandi città di confine per farne parrucche, ancora molto richieste. Per il commercio dei capelli in Francia, Giacomo si affida a un venditore esperto, Natale Rebaudi, che gli farà da guida confidandogli vecchi segreti riguardanti suo padre. Quando il ragazzo sarà costretto ad affrontare una situazione inattesa e a prendere in mano gli affari di famiglia, tuttavia, il più grande insegnamento gli verrà dal ricordo dei giorni passati da solo in montagna che lo aiuterà ad apprezzare il valore delle piccole cose e la semplicità del vivere quotidiano.