logo Patto per la lettura
copertina di EAST OF ROME
Gruppo di lettura

EAST OF ROME

Contatti Libreria Confraternita dell'uva. Via Belmeloro 1/E, 40124 Bologna confralibreria@gmail.com Sito web

un Gdl che si cimenta nella lettura di un libro di viaggio per approfondire la conoscenza dell'Europa Orientale, del Medio Oriente o dell'Asia Centrale, con qualche puntata nel continente africano.

EAST OF ROME, il gruppo di lettura il cui titolo si rifà a un libro di John Fante, si ritrova ogni mese presso La confraternita dell'uva.

Per rimanere aggiornati sul gruppo di lettura, è possibile:


Prossimi appuntamenti:
  • mercoledì 30 aprile, alle 18:30 per parlare del libro Abcasia di Wojciech Górecki (Keller, 2025)
  • giovedì 29 maggio, alle 18:30 per parlare del libro Smara. Taccuini di viaggio di Michelle Vieuchange (Settecolori);
  • giovedì 26 giugno, alle 18:30 per parlare del libro Ritornerai a Isfahan di Mostafa Ensafi (Ponte33);
  • giovedì 24 luglio, alle 18:30 per parlare del libro Le strade del tè. Sorseggiare il tempo di Lucie Azema (Edizioni Tlon).
Sta leggendo
Abcasia di Wojciech Górecki
copertina di Abcasia
Dove trovo questo libro a Bologna?
Altri libri letti
  • Palestina nonostante. Viaggio in Cisgiordania di Emanuela Crosetti
  • Appunti da un bordello turco di Philip Ó Ceallaigh
Abstract
L'Abcasia ha il proprio territorio, i propri confini e cittadini. Ha un presidente, un primo ministro, un parlamento e le forze armate. La Commissione elettorale centrale organizza le elezioni mentre l'ufficio postale emette francobolli. Un elicottero con trent'anni di vita della Abkhazian Airlines trasporta i passeggeri da Sukhumi, in riva al mare, al villaggio di Pschu in montagna, e i cittadini vengono informati dall'agenzia Apsnypress, dalla televisione, dalla radio, dai giornali e da internet. Wojciech Górecki è una delle poche persone che ha avuto l'opportunità di osservare la nascita, lo sviluppo e il declino, nel corso di vent'anni, dello "Stato" abcaso con i suoi confini contesi e uno status indefinito. Vari Paesi infatti non riconoscono l'Abcasia e la considerano parte della Georgia. Tutto il mondo in pratica condivide questa posizione a eccezione di Russia, Nicaragua, Venezuela, Nauru e Siria. Non si fatica a comprenderne il motivo: il riconoscimento dell'Abcasia e del crescente numero di Paesi con una genesi simile originerebbe nuovi conflitti stravolgendo l'ordine internazionale... Górecki combina perfettamente la sobrietà dell'analisi sociologica e storica con una narrazione fluida, supportata da un acuto senso di osservazione, dalla curiosità di un reporter di prim'ordine e da un certo senso dell'umorismo. E a questo si aggiungano personaggi, storie e luoghi che resteranno a lungo nella memoria.
Tutti i Gruppi di Lettura