Il tema del viaggio da Bologna a Firenze attraverso gli Appennini, quando non c'erano i viadotti e i tunnel dell'Autostrada del Sole e dell'Alta Velocità e le strade erano tutte curve e salite come oggi, ma non larghe e asfaltate come oggi.
Era un percorso faticoso, pericoloso per i possibili incidenti, per le pessime condizioni meteorologiche e anche per gli incontri non infrequenti con banditi di strada.
Lungo la Futa nel Settecento, non ancora Strada Napoleonica, Maurizio Ascari e Sergio Tisselli ambientano il viaggio a fumetti di Mr Dodsworth, gentiluomo inglese affiliato alla massoneria, attratto da "prodigi della natura" come il "lapis lucifer", l'aria infiammabile dell'Acqua Buja, il fuoco del vulcano di Pietra Mala, la Bocca d'Inferno che fa uscire "gli spiriti dei morti".
Come lui tanti altri viaggiatori, più o meno famosi (il grande Goethe per esempio) hanno lasciato testimonianza di questo tratto del Voyage en Italie, tra gente "selvatica" e bufere di neve - Tisselli è uno dei migliori disegnatori al mondo della neve - particolarmente adatto a illuministi curiosi, come a romantici desiderosi di meraviglie e di avventura.
-
I fumetti
-
, La Locanda Dei Misteri, Eboli, Edizioni NPE, 2023
-
, La locanda dei misteri. Mister Dodsworth in viaggio sui monti Appennini, Bologna, Savena Setta Sambro, 2000
-
Viaggiatori e strade
-
, Per strade serpeggianti fra monti e dirupi. Le strade transappenniniche fra Sette e Ottocento. Futa, Porrettana, Giardini-Ximenes, Foce a Giovo, Vandelli, atti delle giornate di studio (San Pellegrino in Alpe, 9 luglio 2016, Capugnano, 12 settembre 2015 e 10 settembre 2016) , Porretta Terme, Gruppo di studi Alta Valle del Reno, Pievepelago, Accademia Lo Scoltenna, 2017
-
, Intervista a Sergio Tisselli, Torino, Little Nemo Art Gallery, 2017
-
, La Bologna-Firenze, come al tempo di Stendhal, in: id., Il grande racconto del viaggio in Italia. Itinerari di ieri per viaggiatori di oggi , Bologna, Il mulino, 2014
-
, La pietra fosforica bolognese, Bologna, Bononia University Press, 2013
-
, ll mondo in un paese: luoghi e personaggi dell'Emilia-Romagna , Bologna, Regione Emilia-Romagna, 2012
-
, Bologna negli scrittori stranieri , Bologna, Bononia University Press, 2007
-
, Bologna nei taccuini e negli scritti dei viaggiatori stranieri dell'Ottocento , s.l., Banca Etruria, 2005
-
, Bologna dei viaggiatori. La sosta in città e il valico degli Appennini nei resoconti di inglesi e americani , Bologna, Gruppo di studi Savena Setta Sambro, 1999
-
, Il servizio postale sulla strada della Futa. Le comunicazioni nel XVIII secolo, Bologna, Savena, Setta, Sambro", 9 (1995), pp. 14-18
-
, Appennino che terrore! Ardua la traversata nei secoli scorsi , Bologna, Savena, Setta, Sambro", 9 (1995), pp. 5-13
-
, Strade transappenniniche bolognesi. Dal Millecento al primo Novecento: Porrettana, Futa, Setta , Bologna, CLUEB, 1991
-
, La Futa. Una strada nella storia , Bologna, L'inchiostroblu, 1991
-
, Descrizione della mineralogia generale della provincia di Bologna , Sala Bolognese, A. Forni, 1976