logo Patto per la lettura
copertina di Otto Gabos e Maicol & Mirco
18 dicembre 2023, 17:00 @ Accademia Belle Arti | Aula Magna
via Belle Arti 54 Bologna

Otto Gabos e Maicol & Mirco

presentazione dei libri

Otto Gabos e Maicol & Mirco in conversazione con Enrico Fornaroli su

Francisco Goya. La tentazione dell'abisso
Natura Morta. Una domanda a Giorgio Morandi (Il Sole 24 ore cultura)


Lunedì 18 dicembre fumettisti Otto Gabos e Maicol & Mirco saranno all'Accademia di Belle Arti di Bologna, in Aula Magna, per un incontro aperto al pubblico dal titolo Goya & Morandi. Due racconti per immagini, in occasione dei volumi Francisco Goya. La tentazione dell'abisso, di Otto Gabos, e Natura morta. Una domanda a Giorgio Morandi, di Maicol & Mirco. 

I due volumi sono i primi di una nuova collana del Sole 24 ore Cultura dedicata al fumetto.

Alla fine dell'incontro i due artisti si sposteranno in libreria per firmare copie dei loro libri. Contestualmente condurranno una conversazione con Enrico Fornaroli, docente dell'Accademia.

Otto Gabos nel suo libro dedicato a Francisco Goya conduce un originale dialogo a fumetti fra sé e il grande Maestro dell’arte moderna. Il volume ripercorre dunque la storia dell'immersione totale di Gabos nei luoghi, nelle tecniche e nelle ossessioni del puttore spagnolo, alla ricerca di un confronto artistico autentico. 
Con 80 pagine interamente illustrate che raccontano Madrid e i luoghi di Goya, la frequentazione del sogno e dell’incubo, temi cari a Otto Gabos e trait d’union con l’opera di Goya, si sviluppa un dialogo serrato, un confronto artistico che getta nuova luce sull'opera di entrambi gli artisti.

Fumettista, illustratore e autore, vive a Bologna, dove è professore all’Accademia di Belle Arti. Ha iniziato la sua carriera come fumettista sulla rivista «Frigidaire», dove i fumettisti italiani sono stati i pionieri di nuovi stili di fumetto. Le sue opere sono state pubblicate da molte case editrici diverse e e ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui il premio Andersen come illustratore per la migliore serie editoriale, “Rivoluzioni”.

A Palazzo Reale a Milano è in corso una importantissima retrospettiva su Giorgio Morandi, e in questo frangente il Sole 24 ore pubblica l'omaggio di Maicol & Mirco all'artista bolognese nella neonata collana dedicata al fumetto: una lunga riflessione per conoscere in maniera inedita gli interessi del grande artista e la sua attenzione verso gli aspetti più banali della quotidianità.

Il libro ruota tutto intorno alla capacità da parte del pittore bolognese di riscoprire la bellezza e la potenza dell’arte attraverso la raffigurazione di oggetti di vita quotidiana.

Maicol & Mirko ci racconta con ironia e irriverenza, in bilico fra umorismo e pessimismo, la vita che si svolge nello studio dell’artista Morandi. Più precisamente, racconta la vita che si svolge sul tavolo da lavoro, abitato da bottiglie e altri oggetti ritratti nella loro quotidianità.

Maicol & Mirco è l’autore di Gli scarabocchi di Maicol & Mirco, una tragedia comica quotidiana che da Facebook si è evoluta nel libro cartaceo Opera Omnia. Scrive fumetti per per bambini e per adulti e le sue storie sono state pubblicate da diversi editori. È docente presso l’Accademia di Belle Arti di Foggia e il suo autoritratto è presente nella “Collezione di autoritratti” degli Uffizi di Firenze.