Nell’ambito del Festival La violenza illustrata | XX edizione, presentazione del libro Nella valigia non serve niente. Prendere parola con un taccuino. Quaderno rifugio a cura di Codici e Caterina di Paolo (Settenove).
Intervengono:
Caterina di Paolo, autrice del libro
Camilla Pin Montagnana, Codici
insieme a Laura Boschetti, Rosy Nocera, Cinzia Venturelli, Sara Belloli, e Silvia Belloli
Evento a cura di Codici e Settenove.
IL LIBRO
Questo libro nasce da una ricerca partecipata svolta nella primavera del 2024 con i gruppi di supporto del centro antiviolenza Donne Insieme Contro La Violenza, gestito dall’omonima associazione a Pieve Emanuele, e del centro antiviolenza V.I.O.L.A. Adda Martesana, gestito dalla Fondazione Somaschi a Melzo.
Gli obiettivi del lavoro sono stati ampliare lo sguardo sugli esiti dei percorsi di fuoriuscita dalla violenza e riflettere insieme alle donne sui cambiamenti che percepivano nella qualità della loro vita. Le donne dovrebbero essere protagoniste del proprio percorso di cambiamento. Eppure, non sempre hanno la possibilità di contribuire a costruire i servizi e le strategie di intervento che hanno un impatto sulla loro vita. Così come non sempre hanno la possibilità di prendere parola se qualcosa le fa sentire a disagio, se non sono d’accordo, se sentono di non fare un percorso adeguato e sostenibile.
La ricerca si è trasformata in un viaggio reale, bellissimo ed emozionante, e ha stimolato un confronto così profondo e sincero che era importante condividerlo con tutte le altre donne, perché ognuna ha un proprio percorso da affrontare per liberarsi dal peso degli stereotipi, dei pregiudizi e della violenza, in ogni sua forma. Da quel confronto è nato questo taccuino, dove troverete gli auguri e i desideri e le parole di chi ha partecipato alla ricerca e lo spazio per tutte le nuove possibilità che ogni donna può ideare per sé e per le altre.