Nell'ambito della XIX edizione del ๐๐ฒ๐๐๐ถ๐๐ฎ๐น ๐๐ฎ ๐๐ถ๐ผ๐น๐ฒ๐ป๐๐ฎ ๐ถ๐น๐น๐๐๐๐ฟ๐ฎ๐๐ฎ: ๐ฅ๐ฎ๐ฑ๐ถ๐ฐ๐ฎ๐๐ฒ ๐ป๐ฒ๐น ๐ณ๐๐๐๐ฟ๐ผ presentazione Muoversi nello spazio senza chiedere permesso. Autodifesa e autocoscienza combattente femminista di ๐๐น๐ฒ๐๐๐ฎ๐ป๐ฑ๐ฟ๐ฎ ๐๐ต๐ถ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ผ๐๐๐ฎ Castelvecchi, 2024. In dialogo con l'autrice, ๐๐ป๐ถ๐๐ฎ ๐๐ผ๐บ๐ฏ๐ฎ๐ฟ๐ฑ๐ถ, socia e operatrice settore accoglienza di Casa delle donne Bologna
LโAutodifesa Femminista non รจ soltanto lโinsegnamento di tecniche di difesa corporea in caso di attacco. Partendo dalle ยซcorpo-realtร ยป, essa mira a contrastare le dinamiche che sostengono la violenza di genere e lโinferiorizzazione delle soggettivitร femminili e femminilizzate. Pratica di liberazione, insegna a non chiedere il permesso per attraversare lo spazio finora occupato dagli uomini. Alessandra Chiricosta espone la storia, i principi e la metodologia dellโAutodifesa Femminista attraverso un percorso pedagogico che integra corpo, mente ed emozioni. Il volume รจ completato da una serie di esercizi pratici da svolgere individualmente o in piccoli gruppi.
๐๐น๐ฒ๐๐๐ฎ๐ป๐ฑ๐ฟ๐ฎ ๐๐ต๐ถ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ผ๐๐๐ฎ รจ docente di Studi di genere e Filosofia interculturale, ha lavorato a progetti di ricerca in Asia orientale, America Latina e nel Sud-Est asiatico. Ricercatrice per lโIstituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa, coordina i moduli โInterculturaโ e โForzaโ del Master Studi e Politiche di Genere dellโUniversitร Roma Tre. Studia e insegna diverse arti marziali asiatiche. Organizza laboratori e corsi di Autodifesa Femminista e di Autocoscienza Combattente Femminista.