Giovedì 30 ottobre alle ore 19.00 Chimicazza presenterà il suo primo libro Molecole che fanno cose. Soluzioni, rimedi e scorciatoie della chimica di tutti i giorni (Longanesi). La chimica è dappertutto e grazie a lei abbiamo molecole che offrono una soluzione a quasi ogni nostro problema.
Nulla ha avuto un impatto così fondamentale come la capacità di manipolare e trasformare la materia a nostro piacimento. L’abbiamo usata per sopravvivere, poi per prosperare. Ci ha tirati fuori dalle caverne, ci ha dato farmaci, energia dal petrolio, crescita tecnologica e demografica. Ci ha fornito i materiali, tutti, senza i quali non saremmo diversi da noiose scimmie su un albero. Ecco di cosa parla questo libro: scorciatoie. Parla delle molecole che usiamo consapevolmente o meno e che ci aiutano ad adattarci meglio o a spingerci oltre i limiti. Molecole diventate compagne invisibili, intrecciate con le nostre esperienze. Questa è la loro storia, vulcanica e imprevedibile come una reazione chimica, raccontata come nessuno aveva mai fatto finora.
@_Chimicazza (1993), chimico organico, ha aperto per gioco un account Instagram nel 2022 e ha iniziato a condividere sui social i suoi esperimenti originali, condotti con piglio corrosivo e un po’ scorretto, ma sempre accuratissimo. È diventato così uno dei divulgatori scientifici più seguiti e amati del web.
Per partecipare, si raccomanda la registrazione da effettuarsi on-line a questa pagina.
