Lyman Young, La pattuglia dell'avorio (1935)
Lyman Young, La pattuglia dell'avorio (1935)

In occasione dell’edizione 2023 di Bologna Children’s Book Fair, a seguito dell’acquisizione di molti libri provenienti dalla Biblioteca Circolante dei Cappuccini, la Biblioteca dell’Archiginnasio preparò una bibliografia che può avvicinarsi all’operazione del romanzo di Eco La misteriosa fiamma della Regina Loana. Scopo di quel lavoro, che potete leggere online e si intitola Cercare le figure. Libri illustrati per ragazze e ragazzi nella Biblioteca dell’Archiginnasio: 1900-1950, era infatti riscoprire i testi che avevano nutrito l’immaginazione di bambine e bambini nella prima metà del Novecento, con un’attenzione particolare alle decine di illustrazioni che li impreziosiscono.

Oltre al fatto che la bibliografia propone diversi testi di Yambo, non mancano le sovrapposizioni fra le proposte del romanzo di Eco e quelle della bibliografia, come per esempio l’attenzione dedicata ai romanzi di Emilio Salgari e dei suoi continuatori, veri e propri «narratori parassiti», come li definisce Eco in Apocalittici e integrati (p. 234).

Questo fumetto, pubblicato in Italia nel 1935, fa parte della serie delle avventure di Cino e Franco, che traducevano nella nostra lingua i nomi di Tim e Spud, protagonisti dei comics scritti e disegnati da Lyman Young (ma anche in questo caso moltissimi autori lavoravano anonimamente a queste pagine) col titolo originale Tim Tyler’s Luck. Una tipica serie avventurosa per ragazzi, in cui due orfani affrontano peripezie rocambolesche. A questa serie appartiene l’episodio La misteriosa fiamma della regina Loana.

 

Lyman Young, La pattuglia dell'avorio. Avventure di Cino e Franco, Firenze, Nerbini, 1935.

Collocazione: NOCERA L. 504