Ex libris di Umberto Eco
Ex libris di Umberto Eco

Chiudiamo questa rassegna con una piccola curiosità.

L’immagine mostra l’ex libris che il professore apponeva sui propri libri antichi. Tratta da Della tramutatone metallica di Giovanni Battista Nazari (XVI secolo) la silografia «rappresenta un asino seduto su una pietra che suona un piffero ascoltato da una popolazione di scimmie che danzano attorno a lui, la schiena dell’asino è appoggiata a una cornucopia» (Marina Zetti, L’ex libris della collezione di Umberto Eco, in L'idea della biblioteca. La collezione di libri antichi di Umberto Eco alla Biblioteca nazionale Braidense, p. 78-80: 79-80).

Al di là del significato della scelta compiuta da Eco - è lui che incanta le scimmie col piffero? - l’asino antropomorfo è l’ennesima creatura fantastica del nostro viaggio.