
Markus Heitz, Le cinque stirpi, Milano, Nord, 2007
Con il primo volume di questa saga scritta dall\'autore tedesco Heitz entriamo nei territori del fantasy più puro, nella più perfetta scia tolkieniana e senza quelle contaminazioni con generi limitrofi che spesso, con maggiore o minore felicità espressiva, sono state tentate negli ultimi anni. Le Terre Libere sono un luogo felice nel quale gli uomini vivono in armonia con elfi e nani, sotto la saggia amministrazione e la potente difesa di saggi maghi. Tutt\'intorno, una catena montuosa impenetrabile, al di la della quale, attraverso cinque passaggi, si accede ai territori governati da cinque diverse stirpi di nani. Ma le forze del male sono in agguato, e da uno dei passaggi un esercito di orchi invade le Terre Libere.
Da questo prologo si dipanano una serie di avvenimenti ricchi di colpi di scena: intervengono il tradimento, l\'ambizione, le battaglie, la ricerca della sola arma che potrebbe spezzare il potere dei maghi. Sopra questa narrazione, l\'idea di eleggere la figura del nano a protagonista ed eroe.