logo Patto per la lettura
copertina di Ma Dio, che c’entra coi romanzi?
26 settembre 2025, 19:30 @ Cortile d'Onore di Palazzo d'Accursio
Piazza Maggiore 6 - Bologna

Ma Dio, che c’entra coi romanzi?

presentazione del libro

Lorenzo Fazzini presenta il suo libro Dio è sempre fra le righe. Le parole del cristianesimo nei romanzi di oggi (Ancora, 2025).

A partire dal libro di Lorenzo Fazzini, una conversazione tra  un cardinale e una scrittrice sul rapporto tra narrativa e spiritualità, per scoprire che le parole umane possono dire molto (e bene!) del cristianesimo.

 

Partecipano:
Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI
Emanuela Canepa, Scrittrice
Marco Tibaldi, Teologo

 

Evento gratuito con prenotazione necessaria.

La presentazione del libro si svolge nell’ambito del Festival Francescano.

 

IL LIBRO

Può un romanzo parlarci di fede? Una scrittrice o un narratore, tramite i loro personaggi e le loro storie, sanno comunicarci qualcosa di nuovo del cristianesimo? L’immaginazione letteraria fa bene a chi crede? In queste pagine Lorenzo Fazzini, che da anni come giornalista indaga i punti di contatto fra letteratura contemporanea e teologia, prova a rispondere a tali interrogativi facendo parlare alcuni dei grandi narratori di oggi – Marilynne Robinson, Cormac McCarthy, Colum McCann, Jon Fosse, Michel Houellebecq, per citarne alcuni. Si scopre così che parole antiche come fede, speranza e carità, il mistero di Dio e lo scandalo del Vangelo trovano un’eco inedita in tanti romanzi di oggi, anche in quelli scritti da autori che si dichiarano non credenti. Perché lo Spirito di Dio sa soffiare ovunque, soprattutto in quei libri che prendono sul serio la complessità umana. Il vostro modo di leggere un romanzo non sarà più lo stesso dopo aver gustato questo libro, prezioso e originale: vi ritroverete anche voi a cercare se esiste un Dio (e c’è sempre) nelle righe di un racconto.