logo Patto per la lettura
copertina di Lo spacciatore di noci
4 giugno 2025, 18:00 @ Libreria Ubik Irnerio
via irnerio 27, 40126 Bologna

Lo spacciatore di noci

presentazione del libro 

Valentina Misgur presenta il suo libro Lo spacciatore di noci (Bompiani).
Interviene Otto Gabos.

IL LIBRO.

L'ultimo libro per ragazze e ragazzi di Valentina Misgur è una favola distopica che pone domande semplici e gigantesche (e attualissime, ahinoi): cosa succede se chi ci governa o guida non è all'altezza del ruolo che ricopre?
Attraverso la metafora del cibo l'autrice parla davvero a ogni persona, sia giovane sia più grande.

William vive con il nonno Omero nell’unica casa non intelligente del quartiere: niente domotica, ma porte che ruotano sui cardini, libri di carta e un oggetto proibitissimo: un ricettario! Sì, perché dalla proclamazione del Grande Editto atti di crudele cannibalismo come cogliere, tagliare o, per carità, mangiare pesche, melanzane, fragole, pomodori sono non solo vietati per legge, ma ritenuti veri e propri comportamenti abominevoli: i vegetali hanno pari dignità di persone e animali. I Dodici, attraverso il tempio della Grande Pesca e i funerali rituali dei frutti defunti, tengono sotto controllo la popolazione, e William non può certo rivelare che conosce a memoria testi sadici come le ricette per preparare confetture, o che il profumo dei pomodori che vengono cremati gli provoca una forte acquolina. Ma le cose cambiano quando il nonno Omero decide che è arrivato il momento di far assaggiare per la prima volta al nipote una pera. Una pera viva. E di aprirgli gli occhi sul mondo.