Poesie e racconti ispirati al deserto, agli animali che lo popolano e alle tradizioni dei beduini
Raccontare per non perdersi, raccontare per perdersi... nel deserto e nelle storie. Seguendo le orme e le tracce degli altri viaggiatori. Nomadi in cerca di casa, di tenda, di parole. Parole di un popolo che viaggia e racconta, che racconta e viaggia. Immaginando di essere a piedi nudi, sulla sabbia rovente, di poter accarezzare il dorso di un cammello sentendo l'odore del caffè e musiche lontane mentre qualcuno ci racconta una storia antichissima. Nelle tende beduine del deserto arabo, da secoli le donne anziane tessono cuscini e tappeti dei colori della sabbia e del sole infuocato. Sono loro a tramandare di generazione in generazione l’antica arte tribale della tessitura Al Sadu, diffusa negli Emirati Arabi Uniti e nei Paesi limitrofi, tessendo disegni, trame, storie...
Le atmosfere ricreate dalle letture si ispirano a Sharjah, Paese Ospite d’onore di Bologna Children’s Book Fair 2022.
Organizzato da La Baracca - Teatro Testoni Ragazzi
INFO
Per bambine e bambini dai 4 ai 7 anni
Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria dal 24 marzo su www.testoniragazzi.it
Sarà richiesto il Green Pass rafforzato per i maggiori di 12 anni e l’utilizzo di mascherine ffp2 dai 6 anni in su.
![tn_La Baracca Testoni Ragazzi - Leggere a dorso di cammello.jpg](https://assets.culturabologna.it/21fc3b60-3051-4012-b398-2a74f79895a7-tn-la-baracca-testoni-ragazzi-leggere-a-dorso-di-cammello.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)