Le lunghe veglie nelle stalle, in montagna, d'inverno: le donne facevano il treccino, i giovani "filavano" tra loro con timidi sguardi, gli uomini svolgevano piccoli lavori e riparazioni, e c'era chi riferiva notizie o raccontava storie: i racconti rimbalzavano da un casolare all'altro e diventavano leggende, favole, popolate di spiriti, strane creature, demoni.
Spesso alle fole si prestava fede e a volte rimaneva il timore, la superstizione per i luoghi e le cose. La montagna ha lasciato un grande patrimonio di racconti, così come di balli e di musiche: i saltarelli, le gighe risuonavano - e a volte tuttora risuonano - nelle fiere di paese, nelle feste di fine raccolto, ma ogni occasione era buona.
I luoghi di ritrovo erano le osterie, le locande lungo le strade principali, mentre ai mulini convenivano i contadini dai vari poderi della valle. Le ragazze più belle si facevano notare e a volte qualche "diavolaccio" provava a portarsele via.
-
I fumetti
-
, Storia della Bellosta che ballò col diavolo , Monzuno, Savena Setta Sambro", 23 (2002), pp. 103-106
-
Fiabe e fole della tradizione
-
, Ricchezze e miserie d'altri tempi. Quando gli spiriti erano di casa. Storie vere tra l'Idice e il Savena , Bologna, Costa, 2009
-
, Foia tonda. Detti e fatti della montagna d'un tempo , Rastignano, Litosei, 2006
-
, Fiabe d'entropia. L'uomo, Dio, il diavolo, Milano, Garzanti, 2005
-
, Il diavolo nella tradizione popolare italiana , Roma, Editori Riuniti, 2004
-
, Le vie armoniche. Scritti sulla fisarmonica, l'organetto e la danza in onore di Primo Panzacchi e dei fisarmonicisti di Monghidoro, Udine, Nota, 2003
-
, Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende, alle curiosita e ai luoghi dell'Italia dei diavoli, Roma, Newton & Compton, 2003
-
, Il libro delle fole. Favole della tradizione popolare raccolte nel territorio fra Modena e Bologna , Modena, Il Fiorino, 1996
-
, Streghe briganti diavoli e santi. Leggende e racconti dell'Emilia Romagna , Cavallermaggiore, Gribaudo, 1994
-
, Il tempo delle favole , Bologna, Edagricole, 1992
-
, Il canto, il ballo, la memoria. Fame, freddo, amore e musica fra Idice e Savena, Imola, Galeati, 1990
-
, Fiabe romagnole e emiliane , Milano, A. Mondadori, 1986
-
, Il crepuscolo della civiltà contadina. Costumanze e tradizioni della montagna , Casalecchio di Reno, Grafis, 1983