logo Patto per la lettura
copertina di La vita di chi resta
17 febbraio 2023, 18:45 @ Igor Libreria
Via Santa Croce, 10/ABC - c/o Senape Vivaio Urbano, 40122 Bologna

La vita di chi resta

incontro con Matteo B. Bianchi

Matteo B. Bianchi presenta il suo ultimo libro La vita di chi resta , Mondadori
Ne parla con lo scrittore Giorgio Fontana

“Questo non è un libro terapeutico. Non l’ho scritto per sentirmi meglio o per liberarmi, ma perché mi sentivo in dovere di farlo, anche per dare voce a chi ha vissuto un’esperienza simile alla mia. Perché nessuno ne parla”. ilLibraio.it ha incontrato Matteo B. Bianchi in occasione dell’uscita del suo nuovo libro, “La vita di chi resta”, dedicato “ai sopravvissuti”, a chi ha subito la perdita di una persona che ha deciso di suicidarsi: “Quando ti ritrovi ad attraversare questo tipo di perdita, non pensi che riuscirai mai a uscirne. È come se fossi scivolato in una sorta di buco nero. Purtroppo la ferita non si rimarginerà mai completamente. Ma quello che voglio dire è che imparerai a conviverci, anche se in quel momento ti sembra impossibile. Io stesso ero ostinato nel mio dolore. Poi, però, la vita succede”

Matteo B. Bianchi ha pubblicato i romanzi Generations of love, Fermati tanto così, Esperimenti di felicità provvisoria (Baldini & Castoldi), Apocalisse a domicilio (Marsilio), Maria accanto (Fandango) e la biografia Yoko Ono. Dichiarazioni d’amore per una donna circondata d’odio (Add). Ha scritto programmi per la radio e la tv. Ha fondato e dirige la rivista di narrativa indipendente “‘tina”. Per Storielibere.fm conduce il podcast letterario “Copertina”. È il direttore editoriale di Accento edizioni.