logo Patto per la lettura
copertina di L'ufficio delle tenebre
24 novembre 2025, 18:30

L'ufficio delle tenebre

presentazione del libro di Giorgiomaria Cornelio

Presentazione di L'ufficio delle tenebre. Una favola di uomini, bestie e piante rampicanti di Giorgiomaria Cornelio (Tlon edizioni, 2025).

Giuditta Chiaraluce ne parla con l'autore.
L'ufficio delle tenebre. Una favola di uomini, bestie e piante rampicanti (Tlon edizioni, 2025)
Nel cortile di una grande fabbrica di mattoni, nei giorni del crollo dell'ultima ciminiera, s'incontrano le vicende di bestie, operai, ribellatori, padroni e guardie. C'è un compito a cui ognuno sembra convocato: un ufficio delle tenebre. A turno, le bestie prendono parola e fanno il processo agli uomini, alle rivoluzioni, ai terrori e alle loro scottature. Un processo impossibile, una rivoluzione già perduta, eppure sempre in atto. Da qualche parte, intanto, l'Edera ha iniziato ad arrampicarsi sulla Storia: «Ciò che estingue può anche salvare». Dopo "La specie storta", in questo nuovo poema del Ciclo della Fornace Giorgiomaria Cornelio sfida la memoria del Novecento e unisce favola e speculazione, fine del mondo e nuove ecologie dell'immaginazione.
Giorgiomaria Cornelio (1997) è poeta, scrittore, regista e redattore di «Nazione Indiana». Ha curato, come GMC, il catalogo Ogni creatura è un popolo (Nero Editions, 2025). Ha codiretto la Trilogia dei viandanti (2016–2020), presentata in numerosi festival cinematografici e spazi espositivi. Cura il progetto Edizioni Volatili ed è il direttore artistico della festa I fumi della fornace.
Giuditta Chiaraluce (1966) è illustratrice. Collabora con la casa editrice Quodlibet, Giometti e Antonello, Affinità Elettive, la rivista del Touring. Cura l’immagine per il festival di teatro indipendente Utovie Teatrali di Macerata, per il Festival di Storia Contemporanea di Ancona, per la Rassegna Estiva di Nuova Musica e altri eventi culturali. Ha ideato il progetto di esoeditoria Edizioni Volatili insieme a Giorgiomaria Cornelio.