logo Patto per la lettura
5 luglio 2020, 00:00

Inaugurazione della Via del Fantini

E' inaugurata la Via del Fantini, un sentiero realizzato dall'Associazione Parco Museale della Val di Zena attraverso tutta la valle omonima, partendo dal Museo archeologico Donini di San Lazzaro fino a Monte Bibele.

Il percorso incontra numerose aree e luoghi di interesse dal punto di vista naturalistico, archeologico, storico, artistico, che videro l'attività di Luigi Fantini (1895-1978), infaticabile “ricercatore appenninico”, studioso autodidatta, esploratore, fotografo e scrittore, nato in Val di Zena nei pressi della grotta del Farneto.

Fu lo scopritore del Paleolitico nel territorio bolognese e per tutta la vita studiò la zona collinare tra Imola e Bologna.

Una buona parte delle sue ricerche si svolse lungo il sistema di sentieri, alcuni da tempo abbandonati, che ora fanno parte del percorso che porta il suo nome: dal Farneto, al Parco dei Gessi, al Monte delle Formiche, nel cui piccolo cimitero riposa per sempre.