immagini dal Sacrario di Sabbiuno
Bologna - Sacrario Sabbiuno
Monumento ai partigiani caduti a Sabbiuno
foto di R. R.
Bologna - Sacrario Sabbiuno
Cento partigiani sono stati fucilati a Sabbiuno
foto di R. R.
Bologna - Sacrario Sabbiuno
Casa-prigione dei partigiani di Sabbiuno - ora Museo
foto di R. R.
Bologna - Sacrario Sabbiuno
Bozzetto del Monumento di Sabbiuno - arch. G. Mazzucato, U. Maccaferri, G.P. Mazzucato
foto di R. R.
Bologna - Sacrario Sabbiuno
Elenco dei partigiani fucilati a Sabbiuno - part.
foto di R. R.
Bologna - Sacrario Sabbiuno
Dante Drusiani e Vincenzo Toffano, partigiani della Squadra Temporale della 7a GAP - fucilati a Sabbiuno - Medaglie d'Oro
foto di R. R.
Bologna - Sacrario Sabbiuno
Monumento di Sabbiuno - ogni masso commemora un partigiano
foto di R. R.
vSacrario Sabbiuno
Ai 47 partigiani sconosciuti
foto di R. R.
Bologna - Sacrario Sabbiuno
Dedicato a Vincenzo Toffano - nome di battaglia "Terremoto" - Medaglia d'Oro
foto di R. R.
Bologna - Sacrario Sabbiuno
Ancora fiori accanto ai massi che ricordano i partigiani uccisi
foto di R. R.
Bologna - Sacrario Sabbiuno
Il muro di cemento rappresenta il plotone di esecuzione composto da soldati tedeschi
foto di R. R.
Bologna - Sacrario Sabbiuno
La forma dei mitra ricorda le armi dell'epoca
foto di R. R.
Bologna - Sacrario Sabbiuno
Il calanco di Sabbiuno
foto di R. R.
Bologna - Sacrario Sabbiuno
Il muro della fucilazione di fronte al calanco di Sabbiuno
foto di R. R.
Bologna - Sacrario Sabbiuno
In fondo al calanco una croce bianca ricorda il sacrificio dei partigiani di Sabbiuno
foto di R. R.