Certe cose le possono mostrare solo i visionari e gli artisti. E cosa accomuna Cesare Mattei, tenente colonnello della Guardia Civica bolognese, fondatore della Cassa di Risparmio, scopritore della Elettromeopatia e costruttore della Rocchetta di Riola, a Bill Homes, artista inglese, professore emerito di architettura e design dell'università di Londra, innamorato (e quasi ossessionato) dal vulcano del Vigese, abitatore di Campolo?
Cosa li accomuna, oltre il luogo, il territorio ai piedi del Montovolo, la valle del Limentra? Li accomuna forse proprio la capacità di vedere (e di far vedere) al limite e oltre l'apparenza delle cose.
Homes è un telescopio Herschell quando guarda gli edifici delle Limentre; è un microscopio elettronico quando illustra così bene i fiori dell'Appennino, che quasi se ne sente il profumo; pare che disegni col bisturi quando ci mostra tutti i particolari della Rocchetta, e la fantasia e bizzarria del conte Mattei si moltiplicano all'esponente.
Homes non fa fumetti, però i suoi acquerelli senza nuvole raccontano più di una storia e i suoi reportage sul terreno la storia la trattengono e la fissano più delle migliori campagne fotografiche.
-
I disegni
-
, La rocchetta Mattei di Riola. Guida alla architettura e alla decorazione , Porretta, Gruppo di studi Alta Valle del Reno, 2011
-
, Gli insediamenti ed edifici delle Limentre , Porretta Terme, Gruppo di studi Alta Valle del Reno, 2006
-
, Porretta Terme forma urbis , Porretta Terme, Gruppo di studi Alta Valle del Reno, Gruppo alberghiero Helvetia Srl, 2005
-
Cesare Mattei e la Rocchetta di Riola
-
, Rocchetta Mattei. Un cantiere con l'anima , Porretta Terme, Gruppo di studi Alta Valle del Reno, 2017
-
, Il mago dell'Appennino: la leggenda del conte Mattei e della sua Rocchetta , Imola, La mandragora, 2018
-
, Guida romantica alla Rocchetta Mattei , Grizzana Morandi, Claudio Carelli, 2016
-
, Tra la via Emilia e la via della Seta. Riflessioni in margine alla guida della Rocchetta Mattei di Bill Homes , Porretta, Gruppo di studi Alta Valle del Reno, Grizzana Morandi, Polisportiva di Campolo, 2011
-
Cesare Mattei e la Rocchetta: nuove ricerche nel bicentenario della nascita (1809-2009) , S.l., Nueter, 70, 2009, pp. 337-400
-
, In rocchetta con Cesare Mattei. Ricordi di vita paesana , Riola, S.O.S. Rocchetta, Comitato per la tutela della Rocchetta Mattei, 2005
-
, Rocchetta Mattei Riola, Italia, Milano, Vogue, 634, 2003
-
, Il conte Cesare Mattei. Vita e opere di un singolare guaritore dell'Ottocento, inventore dell'elettromeopatia, costruttore della Rocchetta di Riola , Porretta Terme, Gruppo di studi Alta Valle del Reno-Nueter, Gruppo di studi Savena Setta Sambro, 2002
-
, Da Riola a Savignano Longareno. Idee per la valorizzazione di un territorio , Mestre-Venezia, In Pagina, 2001
-
, Acquerelli in fiore. Fiori spontanei dell'Appennino tosco-emiliano , Porretta Terme, Gruppo di studi Alta Valle del Reno, 1997
-
, Il signore della Rocchetta. Il conte Cesare Mattei nel centenario della morte (1809-1896), Porretta Terme, Riola (Vergato, Nuèter,, Pro Loco, 1997
-
, La Rocchetta Mattei potra essere salvata?, Bologna, Savena, Setta, Sambro", 10 (1996)
-
La biblioteca del conte Cesare Mattei , Casalecchio di Reno, Nueter 1996
-
, La rocchetta del conte e l'ultimo viaggio a Bologna di Cesare Mattei in: l Reno italiano. Storia di un fiume e della sua valle, fino al mare , Bologna, Cappelli, 1989
-
, Ma la Rocchetta Mattei, visitabile ... , Bologna, 2000 incontri, 6 (1988)
-
, Non indietreggiamo dinanzi alla Rocchetta Mattei , Bologna, Bologna incontri, 4 (1986)
-
, La rocchetta Mattei a Riola di Vergato Bologna , Bologna, Strenna storica bolognese, 1983