I posti sono esauriti. Chi non ha fatto in tempo a iscriversi, può seguire il convegno in diretta streaming sul sito bilbolbul.net/BBB21, giovedì 2 dicembre dalle 9.00 alle 18.00.
Ieri, oggi, domani. 20 anni di graphic novel in Italia è una giornata di conversazioni a cura dell’Accademia di Belle Arti di Bologna e realizzata in collaborazione con BilBOlbul grazie al sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura attraverso il bando “Promozione Fumetto 2021”.
Il convegno apre BilBOlbul 2021, giovedì 2 dicembre 2021 dalle ore 9.00: autori ed esperti che hanno fatto la storia del graphic novel in Italia si riuniscono a Bologna nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti. Igort, Vanna Vinci, David B., Fumettibrutti, Paolo Bacilieri e tanti altri autori e docenti della scuola (tra cui Sara Colaone, Otto Gabos, Onofrio Catacchio, Gianluca Costantini) riflettono sull’impatto del graphic novel sul panorama editoriale, l’immaginario e le abitudini di lettura.
Una giornata per fare il punto sullo stato del graphic novel nel nostro Paese, a partire da una data simbolica: cosa è successo negli ultimi vent'anni? Cosa ha funzionato e cosa no? Cosa possiamo aspettarci nei prossimi venti?
Quattro nuclei di riflessione compongono la giornata, ognuno dedicato a una domanda su cui è utile confrontarsi. Le domande - che si ritrovano nei titoli delle diverse sezioni - evidenziano la natura esplorativa del discorso, nella consapevolezza dell’impossibilità (e forse dell’inutilità) di trovare una risposta univoca.
Programma del convegno a questo link
Come partecipare
POSTI IN PRESENZA ESAURITI
L'accesso al convegno è gratuito su inscrizione, fino a esaurimento posti. Per iscriversi inviare una mail a segreteria@hamelin.net (oggetto: "Iscrizione convegno Ieri, oggi, domani"). Non è possibile iscriversi ai singoli incontri: l'iscrizione comprende l'intera giornata, dalle 9 alle 18.
ONLINE: gli incontri del convegno saranno trasmessi in streaming giovedì 2 dicembre sul sito bilbolbul.net/BBB21.
