logo Patto per la lettura
copertina di I generi e la storia. Femminile e maschile in rivoluzione
25 giugno 2024, 19:00 @ Convento Santa Margherita - Suore Francescane
Via Santa Margherita 12

I generi e la storia. Femminile e maschile in rivoluzione

Parole nel chiostro | presentazione del libro

Giulia Sissa presenta il suo libro I generi e la storia. Femminile e maschile in rivoluzione (Il Mulino, 2024).

In dialogo con Suor Chiara Cavazza e Roberto Farneti.


Un saggio sul divenire e l'avvenire dei generi, che mette in luce un lungo e inarrestabile cammino neomoderno verso nuove esperienze e nuovi corpi. C'era una volta il sesso, differenza ovvia che indicava le maniere femminili e maschili di essere al mondo. Ma anche in questo campo la civiltà è andata oltre i vincoli imposti dalla Natura: la sua genetica, i suoi piani anatomici, la sua legge. Ed ecco il genere. Parola che ci aiuta a descrivere attitudini, ruoli, identità, ma che ci rivela anche disparità e discriminazioni. Questo libro appassionato e militante segue il filo di una vicenda tenuta insieme dal progredire, nelle società occidentali, dei diritti civili. Il progetto di emancipazione femminista ha costituito un formidabile motore di trasformazione. Il futuro che ci aspetta è segnato da una nuova dialettica, in cui ridistribuiremo i tratti del femminile e del maschile in incarnazioni sempre più evolutive, elastiche e personali.