logo Patto per la lettura
copertina di Hello! Tere!  Estonia Guest of Honour 2025

Hello! Tere! Estonia Guest of Honour 2025

Un programma di eventi per l’Estonia, ospite d’onore della Bologna Children’s Book Fair 2025

È l’Estonia l’ospite d’onore della Bologna Children’s Book Fair 2025.

Con un programma di eventi in Fiera e in città per mostrare un panorama ancora troppo poco noto. Attraverso una mostra a Palazzo d’Accursio con visite guidate e laboratori, e un calendario di incontri per le scuole con autrici e autori, l’Estonia presenta la vivace scena di illustrazione e scrittura contemporanea.

 

Una mostra di illustrazione estone

Palazzo d’Accursio ospita Cittadini Creativi/Creative Citizens, una mostra che vuole promuovere la ricchezza dell’illustrazione estone e invitare visitatrici e visitatori a dar vita alle figure, creando nuove narrazioni per i personaggi che abitano le tavole esposte. Per guidarci in questa scoperta, il programma prevede anche visite guidate e laboratori. 
Sarà possibile conoscere o approfondire il lavoro di numerosi artisti e artiste estoni: Katrin Ehrlich, Heiki Ernits, Anu Kalm, Kristi Kangilaski, Tiiu Kitsik, Karel Korp, Liisa Kruusmägi, Kadri-Maria Külaots, Madli Lavin, Regina Lukk-Toompere, Lumimari, Viive Noor, Sirly Oder, Eiko Ojala, Triin Paumer, Anne Pikkov, Marja-Liisa Plats, Priit Pärn, Piret Raud, Jaan Rõõmus, Ulla Saar, Pamela Samel, Elina Sildre, Joonas Sildre, Kertu Sillaste, Marju Tammik, Reda Tomingas, Kristina Tort, Catherine Zarip. 

 

Visite guidate e laboratori

La mostra Cittadini Creative/Creative Citizens è arricchita da un calendario di visite guidate e laboratori, sempre a Palazzo d’Accursio. Domenica 30 marzo e mercoledì 2 aprile alle 15 sarà possibile visitare il percorso espositivo con delle guide d’eccezione: la curatrice Bianka Soe e alcuni degli artiste e delle artiste. In programma anche due laboratori per grandi e piccoli: domenica 30 marzo alle 13 con l’illustratrice Kertu Sillaste e martedì 1 aprile alle 14 con l’illustratrice Kadri-Maria Külaots

 

Il cinema d’animazione estone al Modernissimo

Domenica 6 aprile alle 16, il Cinema Modernissimo presenta il film d’animazione Captain Morten & the Spider Queen (Kapten Morten lollide laeval, Estonia/2018), realizzato interamente in puppet animation dalla Nuku Film, celebre studio d'animazione estone; il film è tratto da un libro per ragazzi di grande successo, a sua volta basato su una pièce teatrale a metà tra opera musicale e circo. La proiezione, a cura di Schermi e Lavagne - Dipartimento educativo della Cineteca di Bologna, è in versione originale con traduzione in oversound.

 

BOOM! a scuola incontra l’Estonia

Alcuni degli autori e delle autrici estoni presenti a Bologna Children’s Book Fair incontrano le scuole della città, arricchendo il calendario di BOOM! a scuola grazie all’incontro con il paese ospite d’onore: Anti Saar, Anna Ring, 
Triinu Laan, Marja-Liisa Plats e Tiiu Kitsik parlano dei loro libri con bambine e bambini delle classi di Bologna.

 

Per scoprire il programma completo di Estonia Guest of Honour 2025:
www.estonia2025bologna.com