Sull'Appennino bolognese ci sono tanti giardini, frutto di uno dei più piacevoli svaghi che la montagna possa offrire, cioè stare con la natura con premurosa e silenziosa sollecitudine. Ne sanno qualcosa anche i tanti ortolani, fungaioli e cercanti di ogni tipo.
Ma di giardini veri forse ce n'è solo uno: il giardino del Casoncello di Maria Gabriella Buccioli, affacciato sulla valle del Savena, vicino a Scascoli. E' un bellissimo luogo "dall'atmosfera magica e selvaggia", creato con la forza della passione su un terreno che fu a lungo, spietatamente, bersaglio di guerra: gli alleati e i tedeschi si fronteggiarono infatti per mesi a suon di bombe tra i due capisaldi del contrafforte pliocenico di Livergnano e Monte Adone.
La giardiniera è una vera creatura dei boschi, una maga d'altri tempi, determinata e cordiale. Il suo compagno, Lucio Filippucci, è un formidabile disegnatore di Tex e di Martin Mystere, disposto a condividere con i suoi disegni limpidi, omaggi fatti davvero col cuore, la "verde avventura" della moglie.
-
I disegni
-
, Una giardiniera in cucina: erbe, fiori e frutti del mio giardino in tavola, Bologna, Pendragon, 2016
-
, Chiacchiere di giardinaggio insolito. A proposito di fiori, animali, erbe e (mal)erbe del mio giardino , Bologna, Pendragon, 2010
-
, I giardini venuti dal vento. Come ho costruito il mio giardino secondo natura , Bologna, Pendragon, 2003
-
Piante e fiori
-
, Bibliografia del giardino e del paesaggio italiano, 1980-2005 , Firenze, L. S. Olschki, 2008
-
, I fiori spontanei di collina e pianura. Dal bosco all'ambiente urbano, Bologna, Calderini, 2006
-
, I fiori degli Appennini. Le fioriture negli ambienti rocciosi, nei pascoli, nelle praterie e nei boschi , Bologna, Calderini, 2004
-
, La flora di altitudine dell'Appennino tosco-emiliano , Bologna, Regione Emilia-Romagna, 2003
-
, Le perle nascoste del contrafforte pliocenico, Bologna, Savena, Setta, Sambro, 22 2002
-
, Al Casoncello di Scascoli il giardino della maga Viola, creato nella Valle del Savena da Gabriella Buccioli, Bologna, Savena, Setta, Sambro, 19 2000
-
, Acquerelli in fiore. Fiori spontanei dell'Appennino tosco-emiliano , Porretta Terme, Gruppo di studi Alta valle del Reno, 1997
-
, Atlante della flora protetta della Regione Emilia-Romagna, Bologna, s.e., 1996
-
, Le piante che vivono sul gesso , San Lazzaro di Savena, Comune, 1992
-
, I giardini botanici dell'Appennino. Prima indagine, Bologna, Natura e Montagna, 3 1983, pp. 15-28
-
, Flora della provincia di Bologna. Vademecum per una facile determinazione delle piante incontrate, Bologna, Forni, 1972