I partecipanti al laboratorio condotto da Anna Amadori leggono ad alta voce brani tratti da Marcovaldo ovvero le stagioni in città, il fortunatissimo libro di Calvino composto di 20 novelle.
Sette novelle, sette lettori e un protagonista: Marcovaldo, clown fuligginoso e affaticato alle prese con una Città tirannicamente funzionale dove la Natura appare per sbaglio e per esperimento.
Mario, Beatrice, Lina, Antonio, Mara, Gabriella, Francesco si misurano con la lingua di Calvino fatta di niente, fatta di grazia, chiarezza, ironia e ognuno di loro disegna il proprio Marcovaldo.
Per info chiama lo 0512196580 oppure scrivi a
bibliotecaborgopanigale@ comune.bologna.it
L’evento conclude il laboratorio che ha fatto parte del progetto La parola e la voce di Liberty APS, realizzato nell’ambito del Patto per la lettura di Bologna e finanziato dal Centro per il libro e la lettura con il bando Ad alta voce 2023.
Direzione artistica e progettuale Anna Amadori.
Partner di progetto: Città Metropolitana di Bologna, Comune di Bologna, Unione Reno-Galliera, AKI - Associazione Kamishibai Italia, Junior Poetry Festival, Bibli-os’ OdV, Tarari tararera APS
Per approfondire
https://laparolaelavoce.wordpress.com/